Come reimpostare il valore di correzione della gradazione al valore predefinito
Pubblicato 01/27/2009 11:54 PM |
Aggiornato 03/15/2023 04:21 PM |
ID risposta 100058
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come reimpostare il valore di correzione della gradazione al valore predefinito?
La gradazione di colore durante la stampa a colori può variare leggermente in funzione di diversi fattori. Le tonalità del colore possono cambiare se si stampano più copie dello stesso file o se il toner è appena stato sostituito. In tali casi, è possibile ottenere risultati di stampa ottimali correggendo la gradazione del colore.
Se una volta modificata la gradazione del colore si desidera reimpostarlo al valore iniziale, attenersi ai passaggi seguenti:
- Premere il tasto[Menu].
- Premere il tasto [
] o [
] per selezionare [Manutenzione], quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [
] o [
] per selezionare [Manutenzione qualità], quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [
] o [
] per selezionare [Calibrazione colore], quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [
] o [
] per selezionare [Annulla impostazione], quindi premere il tasto [OK].
Appare un messaggio di conferma. Premere [Si] per reimpostare l'impostazione di calibrazione.
Al termine appare un messaggio di conferma. Premere [Esci].Premere [Esci].
- Premere il tasto[Menu].
Il display torna alla schermata iniziale.
La risposta è stata utile?
La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come reimpostare il valore di correzione della gradazione al valore predefinito
Informazioni sul contatto (required)
Risposte visualizzate in precedenza
- Il touchscreen risponde troppo lentamente / Appare SC672 e l'indicatore SC si accende
- Messaggi visualizzati quando la rubrica viene aggiornata
- Come installare il driver PostScript per Windows 8
- Descrizione delle modifiche necessarie dopo aver modificato il nome host o l'indirizzo IP di un server GlobalScan NX
- Istruzioni per l'abilitazione del protocollo SSL