Questa sezione fornisce informazioni sul tipo di carta supportato dalla stampante e le precauzioni per l'utilizzo. Contiene inoltre informazioni relative alla carta non supportata da questo dispositivo.
Impostazione del tipo di carta
Utilizzare il pannello di controllo o il driver di stampa per specificare il tipo di carta da utilizzare.
Pannello di controllo:
Driver stampante:
Tipi di carta
Tipo carta
|
Spessore (g/m2)
|
Fronte-retro
|
Vassoio di alimentazione carta attivo
|
Nota |
Vassoio 1 |
Vassoio 2 |
Vassoio bypass |
Carta più sottile |
60-65 |
 |
 |
 |
 |
|
Carta sottile (66-74 g/m2) |
66-74 |
 |
 |
 |
 |
|
Carta comune 1 |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
|
Carta comune 2 (91-105g/m2) |
91-105 |
 |
 |
 |
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la
Carta comune 1.
|
Carta riciclata |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
- Se lo spessore della carta non rientra nell'intervallo specificato, selezionare
Carta sottile, Carta comune (91-105 g/m2) o Carta spessa.
|
Carta colorata |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
Carta prestampata |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
Carta perforata |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
Carta spessa 1 (106-160 g/m2) |
106-160 |
|
 |
|
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la
Carta comune 1.
|
Carta spessa 2 (161-200 g/m2) |
161-200 |
|
 |
|
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la
Carta comune 1.
- La carta può essere caricata solo fino alla tacca inferiore dei due segni di limite carta del vassoio bypass.
|
Carta intestata |
75-90 |
 |
 |
 |
 |
- Non è possibile stampare su carta dello spessore al di fuori dell'intervallo specificato.
|
Carta di alta qualità |
105-160 |
 |
 |
 |
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la
Carta comune 1.
- Se lo spessore della carta è al di fuori dell'intervallo specificato, selezionare Carta comune 2 (91-105 g/m2).
|
Cartoncino |
105-160 |
 |
 |
 |
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la carta comune 1.
- Non è possibile stampare su carta con grammatura superiore a 160 g/m2, 24 lb.
|
Etichette |
|
 |
 |
 |
 |
- Il numero di fogli stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la carta comune 1.
|
Buste |
|
 |
 |
 |
 |
- Il numero di buste stampabili in un minuto è pari a circa la metà di quello indicato per la carta comune 1.
- La carta può essere caricata solo fino alla tacca inferiore dei due segni di limite carta del vassoio bypass.
- Per evitare l'arricciatura delle buste, passare alla scheda [Impostazioni] e selezionare [Ruota di 180 gradi] per [Orientamento:] durante la stampa.
- Se le buste stampate risultano molto increspate, caricarle nella direzione opposta.
Configurare inoltre il driver di stampa in modo da ruotare l'oggetto di stampa di 180 gradi.
- Nel vassoio bypass, caricare le buste con il lato di stampa rivolto verso il basso.

- Per caricare buste che si aprono lungo il lato lungo, impostare l'aletta contro la guida sinistra della carta. Se l'aletta della busta è chiusa, impostarla contro la guida sinistra della carta. Se l'aletta è aperta, impostare la busta con l'estremità dell'aletta aperta contro la guida sinistra della carta.

- Per specificare la lunghezza corretta di una busta con l'apertura posta sul lato corto, accertarsi di includere l'aletta aperta durante la misurazione.

- I fattori ambientali possono ridurre la qualità di stampa sia sulle buste consigliate sia su quelle non raccomandate.
- Prima di caricare le buste, smazzarle e allinearle lungo i bordi.

- Quando si smazzano le buste, accertarsi che non siano attaccate l'una all'altra. Se lo sono, separarle.
- Quando si smazzano le buste, accertarsi che le alette non siano attaccate l'una all'altra. Se lo sono, separarle.
- Prima di caricare le buste, appiattirle in maniera che l'arricciatura non sia maggiore di quella indicata nell'illustrazione seguente.

- Se le buste sono molto arricciate, appiattirle con le dita, come indicato nell'illustrazione seguente.

- Se le buste risultano molto arricciate dopo la stampa, appiattirle piegandole verso il lato opposto all'arricciatura.
- Può accadere che dopo la stampa le buste risultano arricciate lungo il bordo lungo e che i lati non stampati siano sporchi di toner. Inoltre, le immagini di stampa potrebbero essere sfuocate. Quando si stampa su aree piene di colore nero, possono essere prodotte delle strisce, a causa della sovrapposizione delle buste.
|
Carta non supportata da questo dispositivo
Non utilizzare i seguenti tipi di carta, perché non sono supportati da questo dispositivo.
Carta per stampante a getto d'inchiostro
Carta incurvata, piegata o increspata
Carta arricciata o attorcigliata
Carta strappata
Carta spiegazzata
Carta umida
Carta secca al punto da emettere elettricità statica
Carta su cui è già stata fatta una stampa, ad eccezione della carta intestata prestampata. È probabile che si verifichino problemi di funzionamento soprattutto se si utilizza carta già stampata con una stampante non laser (es. copiatrici monocromatiche o a colori, stampanti a getto d'inchiostro, ecc.)
Carte speciali, come carta termica, fogli di alluminio, carta carbone e carta conduttiva
Carta con grammatura superiore o inferiore al limite consentito
Carta con finestre, fori, perforazioni, ritagli o goffratura
Fogli di etichette adesive con colla o carta di supporto esposta
Carta con fermagli o punti pinzatrice