Come utilizzare la funzione di Stampa riservata
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come si utilizza la funzione di Stampa riservata?
Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.
Se si utilizza la funzione di Stampa riservata, è possibile proteggere il proprio lavoro di stampa con una password. Ciò significa che il proprio lavoro viene stampato solo dopo che è stata immessa la password utilizzando il pannello di controllo del dispositivo.
Questa funzione impedisce ad utenti non autorizzati di visualizzare documenti sensibili presso la stampante.
Importante
Questa funzione è disponibile solo quando si utilizza il driver di stampa PCL o DDST, e viene effettuata la stampa da un computer con sistema operativo Windows.
[+] Archiviazione di un file di Stampa riservata
Per memorizzare un file di Stampa riservata nel dispositivo utilizzando il driver della stampante, attenersi ai passaggi indicati di seguito:
- Aprire il file che si desidera stampare.
 
- Aprire le proprietà del driver di stampa.
 
- 
Fare clic sulla scheda [Impostazioni] e selezionare [Stampa riservata]. 
Diventeranno disponibili le caselle di testo [Password:] e [ID utente:].
La casella di testo [ID utente:] contiene il nome utente di accesso del proprio account o l'ID utente utilizzato per il lavoro di Stampa riservata precedente. 
- 
Immettere la password (contenente da 4 a 8 cifre) e l'ID utente (contenente fino a 9 caratteri alfanumerici), quindi fare clic su [OK]. 
L'ID utente verrà utilizzato per identificare il proprio file di Stampa riservata sul pannello di controllo del dispositivo. 
- 
Eseguire il comando di stampa. 
Il lavoro di stampa viene archiviato nel dispositivo come file di Stampa riservata. È possibile stampare il file immettendo la password utilizzando il pannello di controllo. 
- Il file di Stampa riservata viene automaticamente cancellato dalla memoria del dispositivo quando viene stampato o quando viene spenta l'alimentazione del dispositivo. 
 - Il dispositivo può archiviare un massimo di 5 lavori o 5 MB di dati di Stampa riservata alla volta. 
 - Anche se il dispositivo non può archiviare ulteriori file di stampa riservata, tratterrà un nuovo file di Stampa riservata per il periodo di tempo specificato in [Stampa riservata] in [Impost.macchina], prima di cancellare il lavoro. Entro questo tempo sarà possibile stampare o eliminare il nuovo file di Stampa riservata. È anche possibile stampare o eliminare un file di stampa riservata esistente in modo che il nuovo file di Stampa riservata possa essere archiviato nel dispositivo. 
 - Quando viene cancellato un lavoro di Stampa riservata, il dispositivo registrerà automaticamente la cancellazione in un registro. È possibile utilizzare questo registro per identificare i lavori di Stampa riservata cancellati.
 
[+] Stampa di un file di Stampa riservata
"Lavoro di stampa riservata in coda! Visualizzare Strumenti utente per elaborarlo". Per sbloccare e stampare un file di Stampa riservata, attenersi ai passaggi seguenti:
 - 
Quando viene visualizzato il messaggio Stampa riservata, premere il tasto [Strumenti utente]. 
Compare la schermata iniziale. 
- Premere nuovamente il tasto [Strumenti utente].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Stampa riservata], quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare il file che si desidera stampare, quindi premere il tasto [OK]. 
"HH:MM" rappresenta l'ora in cui è stato archiviato il file di Stampa riservata, mentre "ID utente" rappresenta l'ID utente immesso utilizzando il driver della stampante. 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Lavoro di stampa], quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Immettere la password usando i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK]. 
Il file riservato viene stampato. 
- Utilizzare i tasti seguenti per annullare l'operazione: 
- [
]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata precedente.  - [Cancella/Stop]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata iniziale. 
 
 - [
 - Se il dispositivo sta effettuando una stampa, non sarà possibile stampare un file di Stampa riservata. Se si tenta di effettuarla verrà emesso un segnale acustico. 
 - Mentre viene immessa una password utilizzando il pannello di controllo, il dispositivo non potrà iniziare altri lavori di stampa. 
 - Il file di Stampa riservata viene automaticamente cancellato dalla memoria del dispositivo quando viene stampato o quando viene spenta l'alimentazione del dispositivo. 
 
[+] Eliminazione di un file di Stampa riservata
"Lavoro di stampa riservata in coda! Visualizzare Strumenti utente per elaborarlo". Per eliminare un file di Stampa riservata non è necessario immettere una password.
Per eliminare un file di Stampa riservata, attenersi ai passaggi seguenti:
- 
Quando viene visualizzato il messaggio Stampa riservata, premere il tasto [Strumenti utente]. 
Compare la schermata iniziale. 
- Premere nuovamente il tasto [Strumenti utente].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Stampa riservata], quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare il file che si desidera eliminare, quindi premere il tasto [OK]. 
"HH:MM" rappresenta l'ora in cui è stato archiviato il file di Stampa riservata, mentre "ID utente" rappresenta l'ID utente immesso utilizzando il driver della stampante. 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Elimina lavoro], quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Esegui], quindi premere il tasto [OK]. 
Il file di Stampa riservata viene eliminato.
Se nel dispositivo sono presenti file/registri di Stampa riservata, il display restituirà l'elenco dei file/registri di Stampa riservata. Se non ne è rimasto alcuno, il display ritornerà alla schermata iniziale. 
- Utilizzare i tasti seguenti per annullare l'operazione: 
- [
]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata precedente.  - [Cancella/Stop]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata iniziale. 
 
 - [
 
[+] Controllo di quali lavori di Stampa riservata sono stati cancellati
"Lavoro di Stampa riservata annullato! Andare a  Strumenti utente per controllare". Per controllare quali lavori di Stampa riservata sono stati cancellati, attenersi ai passaggi indicati di seguito:
- 
Quando viene visualizzato il messaggio Stampa riservata, premere il tasto [Strumenti utente]. 
Compare la schermata iniziale. 
- Premere nuovamente il tasto [Strumenti utente].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Stampa riservata], quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per trovare un file il cui nome inizi con il segno "!". 
Il segno "!" indica che il lavoro è stato annullato.
"HH:MM" rappresenta l'ora in cui è stato archiviato il file di Stampa riservata, mentre "ID utente" rappresenta l'ID utente immesso utilizzando il driver della stampante.
Per eliminare la voce di registro, procedere con i passaggi indicati di seguito. 
- Premere il tasto [OK].
 
- Verificare che la voce di registro che si desidera eliminare sia stata selezionata, quindi premere il tasto [OK].
 
- 
Premere i tasti [
][
] per selezionare [Esegui], quindi premere il tasto [OK]. 
Il registro viene eliminato.
Se nel dispositivo sono presenti file/registri di Stampa riservata, il display restituirà l'elenco dei file/registri di Stampa riservata. Se non ne è rimasto alcuno, il display ritornerà alla schermata iniziale. 
- Utilizzare i tasti seguenti per annullare l'operazione: 
- [
]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata precedente.  - [Cancella/Stop]: annulla l'operazione e riporta il display alla schermata iniziale. 
 
 - [
 - Quando vengono cancellate tutte le voci di registro, il messaggio 
"Lavoro di Stampa riservata annullato! Andare a Strumenti utente per controllare"scompare. - Il registro viene cancellato quando il dispositivo viene spento.