Come stampare le buste

Pubblicato 02/21/2009 12:20 AM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:21 PM  |  ID risposta 101277

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
1

Stampa

Come si stampano le buste?

Per stampare su buste, attenersi ai passaggi seguenti:

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

[+] Come stampare le buste

I limiti e le note da tenere presente quando si stampano le buste sono i seguenti:

VoceSpiegazione
Vassoi carta disponibiliVassoio 1, Vassoio bypass
Numero di fogliIl numero di fogli che è possibile caricare varia a seconda del tipo e dello spessore della carta. Quando si impostano le buste nel vassoio, non impostare un numero maggiore di buste rispetto a quelle adattabili nei limiti dell'indicatore dell'altezza carta superiore.
Formato carta a due facciatenessuno
  • Le buste richiedono tempi di stampa maggiori rispetto alla carta di grammatura 75 - 90 gsm.

  • Alcuni tipi di buste possono provocare inceppamenti, carta spiegazzata o ridurre la qualità di stampa. Se ciò si verifica quando si utilizzano buste con alette sul bordo più lungo, impostare la busta in direzione opposta e ruotare l'immagine di 180° nelle impostazioni del driver prima della stampa. Se si verifica quando si utilizzano buste provviste di alette sul bordo più corto, provare ad utilizzare una busta di diverso tipo.

  • Non stampare su buste su cui sono già state eseguite stampe con altri dispositivi, inclusi modelli multifunzione in bianco e nero e stampanti a getto d'inchiostro. Esiste la possibilità che l'unità di fusione risulti influenzata dalle differenze delle temperature di fusione.

  • È richiesto circa il doppio del tempo necessario per stampare lo stesso numero di pagine di carta normale.

  • Quando si imposta il formato della busta, se sono presenti alette sul bordo più corto, aprire le alette e impostare le buste in modo che le alette siano rivolte in avanti nel vassoio.

  • Quando si imposta il vassoio alimentazione carta (vassoio 1), posizionare le buste con il lato di stampa rivolto verso l'alto.

  • La direzione da utilizzare varia a seconda del lato in cui si trovano le alette. Se sono presenti alette sui bordi più corti, aprire le alette e impostare le buste in modo che le alette siano rivolte in avanti nel vassoio. Se sono presenti alette sui bordi più lunghi, aprire le alette e impostare le buste in modo che le alette siano rivolte in avanti nel vassoio.
  • Per specificare la lunghezza corretta di una busta con l'apertura posta sul lato corto, accertarsi di includere l'aletta aperta durante la misurazione.
  • Prima di caricare le buste, smazzarle e allinearle lungo i bordi.

  • Quando si smazzano le buste, accertarsi che le buste o le alette non siano attaccate l'una all'altra. Se lo sono, separarle.

  • Se le buste risultano arricciate, è possibile che non vengano alimentate in modo corretto e che ne venga influenzata la qualità di stampa. Prima di caricare le buste, appiattirle in maniera che l'arricciatura non sia maggiore rispetto a quella indicata nell'illustrazione seguente.
    Se le buste sono molto arricciate, appiattirle con le dita, come indicato nell'illustrazione seguente.

  • Se dopo la stampa le buste risultano arricciate, appiattirle con le mani.

  • Può accadere che dopo la stampa le buste risultino arricciate lungo il bordo lungo e che i lati non stampati siano sporchi di toner. Inoltre, le immagini di stampa potrebbero essere sfuocate. Quando si stampano aree piene di colore nero, possono essere prodotte delle strisce, a causa della sovrapposizione delle buste.

  • L'area stampabile con questo dispositivo è indicata nell'illustrazione seguente.

    È possibile stampare nell'area (1) dell'illustrazione. Non stampare sul retro della busta.

[+] Posizionamento delle buste nel vassoio 1

  • Verificare che non ci sia aria nelle buste prima di caricarle.

  • Non impostare tipi o formati diversi di buste contemporaneamente.

  • Posizionare una matita o un righello perpendicolarmente alla busta in direzione di scorrimento e lisciarla.

  • Alcuni tipi di buste possono provocare inceppamenti, carta spiegazzata o ridurre la qualità di stampa.

  • La qualità di stampa prodotta può differire a seconda dello spessore delle buste usate. Stampare prima 1 o 2 buste per controllare lo stato della stampa.

  • In ambienti caldi o umidi, è possibile che le buste siano stropicciate o che le stampe risultino scadenti.

  • La direzione da utilizzare varia a seconda del lato in cui si trovano le alette. Se sono presenti alette sui bordi più corti, aprire le alette e impostare le buste in modo che le alette siano rivolte in avanti nel vassoio. Se sono presenti alette nei bordi più lunghi, aprire le alette e impostare le buste in modo che le alette siano rivolte in avanti nel vassoio.

  • Non è possibile caricare buste nel vassoio aggiuntivo da 500 fogli (Vassoio 2).

Per caricare buste nel Vassoio 1, attenersi ai passaggi seguenti:

  1. Sollevare e tirare il Vassoio 1 facendo attenzione, quindi estrarlo tenendolo con entrambe le mani.

    Nota:

    Appoggiare il vassoio su una superficie piana.
  1. Rimuovere la carta eventualmente rimasta nel vassoio.
  1. Spingere la piastra metallica verso il basso fino a quando scatta in posizione.
  1. Afferrare la levetta della guida laterale e regolare le guide in base alla busta.
  1. Afferrare la levetta sulla guida anteriore fino ad arrivare al formato della busta.
  1. Sistemare le buste nel Vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
    Nota:

    Assicurarsi che la pila delle buste non superi in altezza il limite superiore (linea inferiore) indicato all'interno del vassoio.

  1. Reinserire attentamente il vassoio carta finché non si arresta. Al fine di evitare inceppamenti, accertarsi che il vassoio sia inserito in maniera sicura.
    Nota:

    Se si verificano problemi di stampa, ad esempio la creazione di arricciamenti, quando si utilizzano buste con alette sul bordo più lungo, impostare la busta in direzione opposta e ruotare l'immagine di 180° nelle impostazioni del driver prima della stampa.

[+] Specificare il formato e il tipo della busta

Nota:
  • Il formato e il tipo di carta vengono configurati dal pannello del dispositivo. Non è possibile configurarli dal computer.

  • Se le due impostazioni non corrispondono, è possibile che si verifichino inceppamenti.

Per specificare un formato e un tipo di busta, attenersi ai passaggi seguenti.

  1. Premere il tasto [Strumenti utente].

  1. Selezionare [Impost.macchina] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].

  1. Selezionare [Impostazioni carta] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].

  1. Selezionare [Formato carta] usando i tasti [] e [], quindi premere [OK].

  1. Selezionare il vassoio carta usando i tasti [] e [], quindi premere [OK]. In questo esempio è stato premuto il tasto [Vassoio 1].

  1. Selezionare [Personalizzato] usando i tasti [] e [], quindi premere il tasto [OK].

    Una volta modificate le impostazioni, verranno visualizzate le nuove impostazioni e il simbolo [].
  1. Selezionare [mm] o [pollici] utilizzando i tasti [] e [], quindi premere [OK]. In questo esempio è stato premuto il tasto [mm].

    Una volta modificate le impostazioni, verranno visualizzate le nuove impostazioni e il simbolo [].
  1. Immettere la larghezza della busta utilizzando il tastierino numerico, quindi premere [OK].

    Nota:

    • È possibile scegliere unità da 1 mm o 0,01 pollici premendo i tasti [] e [].

    • La larghezza della busta deve essere compresa tra 90 e 216 mm.

  1. Immettere la lunghezza della busta utilizzando il tastierino numerico, quindi premere [OK]. Se nella busta sono presenti alette, immettere la lunghezza della busta e dell'aletta.

    Nota:

    • È possibile scegliere unità da 1 mm o 0,01 pollici premendo i tasti [] e [].

    • La lunghezza della busta deve essere compresa tra 148 e 356 mm.


  1. Confermare l'impostazione, quindi premere due volte il tasto [Invio].
  1. Selezionare [Tipo carta] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare il vassoio carta usando i tasti [] e [], quindi premere [OK]. In questo esempio è stato premuto il tasto [Vassoio 1].
  1. Selezionare [Busta] utilizzando i tasti [] e [], quindi premere [OK].

    Una volta modificate le impostazioni, verranno visualizzate le nuove impostazioni e il simbolo [].
  1. Confermare l'impostazione, quindi premere il tasto [Invio].

  1. Premere [Cancella/Stop] per tornare alla modalità Standby.

[+] Stampa da un'applicazione (in Windows)

  1. Avviare l'applicazione e aprire o creare un file da stampare.

    Quando si specifica il formato del documento nell'applicazione, assicurarsi di includere la lunghezza dell'aletta nel calcolo. Alcune applicazioni consentono di specificare separatamente la lunghezza dell'aletta, mentre altre richiedono che venga inclusa in una singola misura.
  1. Aprire la schermata [Preferenze di stampa] dall'applicazione.

    Ciascuna applicazione dispone della propria procedura per aprire questa schermata.
  1. Nella scheda [Impostazioni] fare clic su [Verticale] nella casella [Orientamento], quindi fare clic su [Ruota di 180 gradi] per selezionarlo.

    Se non si seleziona [Ruota di 180 gradi], la stampa risulterà rovesciata.
  1. Fare clic sulla scheda [Carta] e nella casella [Formato documento] selezionare il formato della busta. Quindi, nella casella [Tipo carta] fare clic su [Busta]. Qui è stato selezionato [Formato carta personalizzato] e verranno inserite manualmente le dimensioni del formato della busta.

    Sarà necessario utilizzare [Formato carta personalizzato] e specificare le dimensioni richieste per qualsiasi busta di formato diverso da C5, C6 o DL.
  1. Fare clic su [Formato carta personalizzato].
  1. Impostare le unità e il formato, quindi premere [OK].

    • Includere la lunghezza dell'aletta nella misura.

    • Se si seleziona [Formato personalizzato], è possibile effettuare le impostazioni negli intervalli seguenti:

    Unità disponibili[Pollici] o [cm]
    FormatoLarghezza da 9,00 a 21,60 cm
    Lunghezza da 14,80 a 35,60 cm
  1. Fare clic su [OK].
  1. Stampare il documento dall'applicazione.

[+] Stampa da un'applicazione (in Mac OS X)

Questa procedura si basa sulla stampa di buste in Mac OS X 10.4.

  1. Avviare l'applicazione e aprire o creare un file da stampare.

    Quando si specifica il formato del documento nell'applicazione, assicurarsi di includere la lunghezza dell'aletta nel calcolo. Alcune applicazioni consentono di specificare separatamente la lunghezza dell'aletta, mentre altre richiedono che venga inclusa in una singola misura.
  1. Nel menu [File], fare clic su [Imposta pagina].
  1. Verificare che sia stata selezionata la [Stampante di destinazione] nella casella, quindi selezionare [Gestisci formati personalizzati] dalla casella [Formato carta].

    Se viene visualizzato [Qualsiasi stampante] nella casella [Stampante di destinazione], scegliere il modello dall'elenco.
  1. Fare clic su [+] e specificare un nome per le impostazioni del foglio.
  1. Nella casella [Margini stampante] selezionare il nome del modello ed immettere il formato della busta. Fare clic su [OK].
  1. Controllare che siano stati registrati gli aggiornamenti nella casella [Formato carta], quindi fare clic su [OK].
  1. Nel menu [File], fare clic su [Stampa].
  1. Controllare che sia stato impostato il dispositivo nella casella [Stampante]. Quindi selezionare [Impostazioni stampante] dal menu.

    La schermata visualizzata può differire a seconda dell'applicazione che si utilizza.
  1. Selezionare [Ruota di 180 gradi], [Vassoio 1] dalla casella [Vassoio di alimentazione] e [Busta] dalla casella [Tipo carta]. Quindi fare clic su [Stampa].

    Nota:

    • Se non si seleziona [Ruota di 180 gradi], la stampa risulterà rovesciata.

    • La schermata visualizzata può differire a seconda dell'applicazione che si utilizza.
    Verrà avviata la stampa.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come stampare le buste
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support