Come utilizzare la funzione Scan to E-mail
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come si utilizza la funzione Scan to E-mail?
Prima di tutto, effettuare questi passaggi:
- 
Premere [Trasferimento file], quindi [Server SMTP].
 
- 
Premere [Cambia] e inserire il nome del server e il numero della porta.
È possibile inserire il nome del server come nome server (FQDN) o indirizzo IP.
Se si inserisce il nome del server come indirizzo IP, assicurarsi di impostare la configurazione DNS come mostrato di seguito.Per verificare che la comunicazione sia possibile, premere [Test connes.].
 
- 
Selezionare la scheda [Impostazioni interfaccia] e premere [Configurazione DNS].
 
- 
Premere [Cambia] e inserire l'indirizzo IP del server DNS primario e secondario in [Server DNS 1] e [Server DNS 2]. Infine, premere [
] o [OK]. 
Per impostare Scan to E-mail e far sì che lo scanner invii le immagini per e-mail a una destinazione specificata, procedere come segue:
- Posizionare gli originali e premere il tasto [Scanner] sul dispositivo.
 
- Premere [E-mail] e selezionare il destinatario al quale inviare la scansione.
 
- Se il mittente non è configurato in [Impostazioni predefinite] o in caso di modifica al mittente, premere [Nome mittente] e specificare l'indirizzo del mittente.
 
- Premere il tasto [Avvio].
 
- Sul pannello operativo del dispositivo, premere il tasto [Scanner].
 
- Premere [Impostaz. scansione].
 
- Nella scheda [Tipo scansione], impostare il tipo di originale da acquisire.
 
- 
Nella scheda [Risoluzione], impostare la risoluzione dell'originale. 
- Per l'acquisizione di documenti standard, senza fotografie o immagini di altro tipo, sia monocromatici che a colori, è sufficiente una risoluzione a 200 dpi.
 - Per i documenti destinati a OCR o ristampa, si consiglia una risoluzione a 300 - 400 dpi.
 - L'acquisizione di dati a colori a 400 - 600 dpi produce file di grandi dimensioni e richiede una quantità di memoria consistente per la visualizzazione successiva del file.
 
 
- 
Nella scheda [Formato scansione], impostare le dimensioni dell'originale.
- Il valore predefinito è [Rilevamento auto.]. In questo modo non è necessario impostare il formato per ogni documento.
 - L'utilizzo di [Rilevamento auto.] consente al dispositivo di rilevare automaticamente i formati standard.
 - Se l'originale è composto da più pagine di formati differenti, premere [Formati misti].
 - Per acquisire documenti con formato personalizzato, attenersi alla seguente procedura:
- Premere [Formato personalizzato].
 - Modificare [Formato originale], [Posizione avvio scansione] e [Dimensione scansione] in base alle necessità utilizzando il tastierino numerico del display del dispositivo per inserire i valori. Dopo avere inserito le informazioni, premere [#].
 - Al termine delle impostazioni, premere [OK].
 
 
 
- 
Nella scheda [Modifica], premere [Cancella bordo].
Nota: questa funzione elimina il bordo di larghezza specifica dalle immagini acquisite. 
- Per eliminare i bordi della stessa larghezza, premere [Larghezza uguale] e utilizzare i tasti [+] e [-] per specificare la larghezza del bordo da eliminare. Al termine, premere [OK].
 
- 
Per impostare l'eliminazione di tutti i bordi, premere [Larghezza diversa] e utilizzare [Sinistra], [Destra], [Alto] e [Basso] insieme ai tasti [+] e [-] per impostare la larghezza del bordo da eliminare su ogni lato. Al termine, premere [OK].
 
Impostazioni per la trasmissione del file
[+] Modifica del formato file
- Sul pannello operativo del dispositivo, premere il tasto [Scanner].
 
- Premere [Nome/tipo file].
 
- Premere [Tipo file].
 
- Selezionare il tipo di file desiderato e premere [OK].
 
Nota:
Le caratteristiche distintive di ogni tipo di file sono le seguenti.
- TIFF
È possibile modificare l'immagine, l'immagine può essere formata da più pagine, utilizzato principalmente per i dati in bianco e nero.
 - JPEG
È possibile modificare l'immagine, l'immagine non può essere formata da più pagine, utilizzato principalmente per i dati a colori.
 - PDF
Non è possibile modificare l'immagine, l'immagine può essere formata da più pagine, utilizzato sia per i dati in bianco e nero che a colori.
 
Se si utilizza la modalità a pagina singola e viene acquisito un originale di dieci pagine, vengono creati dieci file.
Se si utilizza la modalità a pagina multipla e viene acqusito un originale di dieci pagine, viene creato un unico file di dieci pagine.
[+] Modifica del nome file
- Sul pannello operativo del dispositivo, premere il tasto [Scanner].
 
- Premere [Nome/tipo file].
 
- Premere [Nome file].
 
- Inserire il nome file, quindi premere [OK].
 
[+] Tipo alim. originale
- Sul pannello operativo del dispositivo, premere il tasto [Scanner].
 
- Premere [Tipo alim. originale].
 
- Configurare le impostazioni per tutte le funzioni descritte di seguito.
 
- 
Orientamento dell'originale
 
Effettuare le impostazioni necessarie in [Orientamento originale] e premere [OK].
- 
Timbro 
 
Per prima cosa, premere [Dividi/Timbro].
- 
Premere quindi [Timbro] per attivare o disattivare la funzione di timbro. 
 
- 
SADF
 
Premere [SADF] per attivare o disattivare la funzione SADF e premere [OK].
Se la funzione SADF è attivata, è possibile aggiungere altri originali nell'ADF e leggerli contemporaneamente.
Al termine della lettura di tutti gli originali, se vengono aggiunti altri originali entro 60 secondi, anche questi verranno acquisiti.
Per terminare l'acquisizione, premere [#] o attendere 60 secondi.
Per modificare le impostazioni di attesa del dispositivo per ulteriori originali, modificare [Tempo attesa: SADF] in [Impostazioni scanner].
[+] Dividi
Dividi
- Premere [Dividi/Timbro].
 
- Premere [Dividi].
 
- Usare il tastierino numerico per specificare il numero di fogli. Dopo avere inserito il numero di fogli, premere [#].
 
Nota aggiuntiva
Per registrare le impostazioni come predefinite da utilizzare subito dopo avere acceso il dispositivo, dopo la pulizia automatica o dopo il ripristino, attenersi alla seguente procedura.
Le impostazioni che è possibile configurare come predefinite sono: selezione del colore, vassoio di alimentazione, tipo di originale, densità, impostazioni speciali degli originali, orientamento dell'originale, copertina, modifica/colore, bordi/rilegatura/divisione, modifica del formato e dimensioni e finitura.
- Premere il pulsante [Scanner] e configurare le impostazioni predefinite.
 
- Sul pannello operativo del dispositivo, premere il tasto [Programma].
 
- Premere [Salva come predefinite].
 
- Premere [Salva].
 
- Quando viene visualizzata la schermata di conferma, premere [Salva].
 
- Le impostazioni correnti vengono salvate come predefinite e viene visualizzata di nuovo la schermata predefinita.