Come attivare l'autenticazione LDAP

Pubblicato 10/11/2010 05:33 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:22 PM  |  ID risposta 126546

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come attivare l'autenticazione LDAP?

Nota:
  • Per abilitare l'autenticazione LDAP, è necessario abilitare prima i privilegi di amministratore dell'utente in Gestione autenticazione amministratore.

Per abilitare l'autenticazione LDAP, procedere come segue;
  1. Premere il tasto [Strumenti utente].

    <img src="https://global-ricoh.custhelp.com/euf/assets/images/ricoh/Archived/global_ricoh/G1/G6/G1/user_tools.gif" alt="immagine" >

  2. Premere il tasto [Login/Logout].

    <img src="https://global-ricoh.custhelp.com/euf/assets/images/ricoh/Archived/global_ricoh/G1/G6/G1/admin_login.gif" alt="immagine" >

  3. Premere [Impostazioni di Sistema].

  4. Premere [Strumenti amministr.].

  5. Premere [Gestione autenticazione utente].

    Se non viene visualizzata l'impostazione che si desidera specificare, premere [Avanti] per scorrere le altre impostazioni.

  6. Selezionare [Autentic.LDAP.].

    immagine

    Se non si desidera utilizzare la funzione di gestione dell'autenticazione, selezionare [Disattivo].

  7. Selezionare il server LDAP da usare per l'autenticazione LDAP.

    immagine

    Le impostazioni selezionate non saranno disponibili per gli utenti.

  8. Selezionare quali funzioni della macchina si desidera consentire.

    immagine

    Se l'impostazione da specificare non viene visualizzata, premere [Avanti] per scorrere le altre impostazioni.
    L'autenticazione LDAP sarà applicata alle funzioni selezionate.
    Gli utenti possono usare solo le funzioni selezionate.

  9. Premere [Cambia] per "Attributo nome login".

    <img src="https://global-ricoh.custhelp.com/euf/assets/images/ricoh/Archived/global_ricoh/G1/G6/G1/ldap_login_name_attribute.gif" alt="immagine" >

  10. Inserire l'attributo nome login, quindi premere [OK].

    Usare l'attributo nome login come criterio di ricerca per ottenere informazioni su un utente autenticato. È possibile creare un filtro di ricerca in base all'attributo del nome d'accesso, selezionare un utente, quindi richiamare dal server LDAP le informazioni relative all'utente per trasferirle alla rubrica della macchina. Per specificare più attributi di accesso, separarli con una virgola (,). La ricerca restituirà risultati per uno o entrambi gli attributi.
    Inoltre, se si inserisce un segno di uguale (=) fra due attributi login (per esempio: cn=abcde, uid=xyz), la ricerca restituirà solo risposte corrispondenti agli attributi. Questa funzione di ricerca può essere applicata anche quando viene specificata l'autenticazione Cleartext. In caso di autenticazione con il formato DN, non è necessario registrare gli attributi di login.
    Il metodo di selezione del nome dell'utente dipende dall'ambiente del server. Verificare l'ambiente del server ed immettere il nome dell'utente di conseguenza.

  11. Premere [Cambia] per "Attributo unico".

    <img src="https://global-ricoh.custhelp.com/euf/assets/images/ricoh/Archived/global_ricoh/G1/G6/G1/ldap_unique_attribute.gif" alt="immagine" >

  12. Inserire l'attributo unico e premere [OK].

    Specificare Attributo unico sulla macchina per adeguare le informazioni sull'utente nel server LDAP con quelle nella macchina.
    In tal modo, se l'attributo univoco di un utente registrato nel server LDAP corrisponde a quello dell'utente registrato nella macchina, le due istanze vengono trattate come riferite allo stesso utente.
    Si possono inserire attributi come "serialNumber" oppure "uid". Inoltre, è possibile immettere cn o numero dipendente, sempre se è unico.
    Se non si specifica l'Attributo unico, nella macchina sarà creato un account con le stesse informazioni sull'utente, ma con un nome utente diverso.

  13. Premere [OK].

  14. Premere il tasto [Strumenti utente].

    Viene visualizzato un messaggio di conferma.
    Premendo [Sì], viene effettuato automaticamente il logout.

Requisiti operativi per l'autenticazione LDAP

Per specificare l'autenticazione LDAP, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
  • La configurazione di rete deve consentire alla stampante di rilevare la presenza del server LDAP.
  • Quando si utilizza SSL, TLSv1, SSLv2 o SSLv3 possono funzionare sul server LDAP.
  • Il server LDAP deve essere registrato nella stampante.
  • Quando si registra il server LDAP, è necessario specificare le seguenti impostazioni.
    • Nome server
    • Base ricerca
    • Numero di porta
    • Usa connessione sicura (SSL)
    • Autenticazione
      Selezionare "Sicurezza elevata" o "Attivo".

    • Nome utente
      Non è necessario digitare il nome utente se il server LDAP supporta l'"Autenticazione anonima".

    • Password
      Non è necessario digitare la password se il server LDAP supporta l'"Autenticazione anonima".

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come attivare l'autenticazione LDAP
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support