Attenersi alla procedura seguente per rimuovere la carta inceppata nel vassoio 1.
È possibile alimentare la carta inceppata all'uscita del vassoio 1 aprendo lo sportello sinistro e ruotando la manopola di alimentazione carta.
Se ruotando la manopola di alimentazione carta non viene rimossa la carta inceppata, per rimuoverla attenersi alla seguente procedura:
Afferrare l'impugnatura del vassoio 1, sollevarlo leggermente (), quindi estrarlo completamente ().
Estrarre completamente il vassoio 1. Prestare attenzione a non farlo cadere.
Rimuovere la carta inceppata.
Se non si riesce o si hanno difficoltà a rimuovere la carta inceppata, la carta potrebbe essere inceppata all'interno della stampante.
Pertanto, esaminare la carta attentamente e rimuoverla.
Spingere il vassoio 1 delicatamente finché non si ferma.
Viene avviata la stampa.
È possibile che esca carta bianca dopo il riavvio della stampa.
Nota
Prima di avviare un lavoro di stampa, assicurarsi di collegare lo sportello del vassoio 1.
Se non è possibile rimuovere la carta inceppata
Questa sezione illustra come rimuovere la carta inceppata che non è possibile togliere con i metodi tradizionali.
Aprire lo sportello superiore.
Importante
Non toccare le cinghie di alimentazione, la fascia nera trasparente, l'asta della griglia della testina di stampa, i tubi di inchiostro o la guida di pressione carta. Fare attenzione a non impigliare le maniche dei propri capi di abbigliamento sui tubi dell'inchiostro.
Se il tubo dell'inchiostro della stampante impedisce l'accesso alla carta inceppata, spingere delicatamente il tubo da un lato.
Non tirare il tubo verso l'alto. Se si spinge il tubo verso l'alto viene danneggiata la stampante.
Fascia nera trasparente
Barra della guida della testina di stampa
Contenitori di gel
Piastra di pressione della carta
Cinghia di alimentazione
Aprire lo sportello sinistro e ruotare la manopola di alimentazione carta.
Ruotare la manopola osservando la carta inceppata attraverso l'apertura dello sportello superiore.
Rimuovere la carta inceppata attraverso l'apertura dello sportello superiore o la parte posteriore della stampante.
Prima di rimuovere la carta inceppata dalla parte posteriore della stampante, rimuovere lo sportello posteriore.
Chiudere lo sportello sinistro.
Chiudere lo sportello superiore.
Viene avviata la stampa.
Nota
Prima di avviare un lavoro di stampa, assicurarsi di collegare lo sportello del vassoio 1.
Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti.
Allineare la carta e ricaricarla nel vassoio carta. Se la carta viene caricata oltre il livello di limite nel vassoio è possibile che si verifichino inceppamenti carta.
Questa sezione illustra come rimuovere la carta inceppata che non è possibile togliere con i metodi tradizionali.
Aprire lo sportello superiore.
Importante
Se il vassoio bypass multiplo e l'unità fronte retro sono collegati alla stampante, spegnere la stampante e scollegare l'unità fronte retro.
Non toccare le cinghie di alimentazione, la fascia nera trasparente, l'asta della griglia della testina di stampa, i tubi di inchiostro o la guida di pressione carta. Fare attenzione a non impigliare le maniche dei propri capi di abbigliamento sui tubi dell'inchiostro.
Se il contenitore del gel della stampante impedisce l'accesso alla carta inceppata, spingere con attenzione il contenitore a sinistra.
Non tirare il tubo verso l'alto. Se si spinge il tubo verso l'alto viene danneggiata la stampante.
Fascia nera trasparente
Barra della guida della testina di stampa
Contenitori di gel
Piastra di pressione della carta
Cinghia di alimentazione
Aprire lo sportello sinistro e ruotare la manopola di alimentazione carta.
Ruotare la manopola osservando la carta inceppata attraverso l'apertura dello sportello superiore.
Rimuovere la carta inceppata attraverso l'apertura dello sportello superiore o la parte posteriore della stampante.
Prima di rimuovere la carta inceppata dalla parte posteriore della stampante, rimuovere lo sportello posteriore.
Chiudere lo sportello sinistro.
Chiudere lo sportello superiore.
Viene avviata la stampa.
Nota
Prima di avviare una stampa, collegare il coperchio del vassoio 1 e del vassoio 2.
Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti.
Allineare la carta e ricaricarla nel vassoio carta. Se la carta viene caricata oltre il livello di limite nel vassoio è possibile che si verifichino inceppamenti carta.
Se la stampante funziona ma la carta non viene alimentata oppure si inceppa più volte, controllare le condizioni della stampante e della carta.
La carta non viene alimentata correttamente.
Le guide della carta non sono regolate correttamente.
Le guide del vassoio carta non corrispondono alla carta caricata. Regolare le guide e caricare nuovamente la carta. Vedere "Caricamento carta" qui di seguito.
La carta non è caricata correttamente.
La carta non è caricata correttamente. Caricare la carta correttamente. Vedere "Caricamento carta" qui di seguito.
La carta è arricciata.
Rimuovere la carta caricata e controllare se è arricciata. In tal caso, distendere la carta arricciata.
È stata caricata carta non compatibile.
Rimuovere la carta caricata e sostituirla con carta compatibile. Vedere "Carta non compatibile" qui di seguito.
La carta si inceppa più volte.
La piastra guida non è chiusa.
Assicurarsi che il piano guida sia chiuso. Premere verso il basso su entrambi i lati fino allo scatto in posizione.
Spingere l'area PUSH su entrambi i lati della piastra guida finché non si chiude saldamente.
Stampa di immagini a pieno colore su entrambi i lati.
Quando si stampano immagini contenenti aree a pieno colore che richiedono molto inchiostro, si consiglia di stampare su un solo lato.
Vengono alimentati contemporaneamente più fogli di carta.
Caricare nuovamente la carta. Rimuovere la carta dal vassoio, smazzarla accuratamente e formare una pila uniforme regolando i bordi su una superficie piana, ad esempio una scrivania. Controllare la posizione delle guide del vassoio carta, quindi caricare di nuovo la carta. Consultare le sezioni "Precauzioni nella gestione della carta" e "Caricamento carta", di seguito.
Nonostante sia stato risolto un inceppamento carta, la carta non viene alimentata.
Quando si verifica un inceppamento carta, togliere la carta inceppata e premere il tasto [AvanzPag / Pulizia testine].
Non è possibile selezionare il vassoio bypass.
Il driver di stampa non riesce a rilevare il vassoio bypass.
Se non è possibile rilevare il vassoio bypass, aprire la finestra di dialogo delle proprietà della stampante. In [Unità vassoio bypass] nella scheda [Accessori] della finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante, verificare che il vassoio bypass risulti collegato.
La carta è inceppata nell'unità fronte-retro.
L'unità fronte-retro è in posizione corretta ma non è bloccata.
Collegare correttamente l'unità fronte-retro.
Nota
Se viene visualizzato un errore sullo Status monitor, seguire le istruzioni per risolvere il problema.
[+] Caricamento carta
Caricare la carta nel vassoio carta.
Normalmente, la carta va caricata nel vassoio 1. In alternativa è possibile utilizzare il vassoio 2, se installato.
Nota
Caricare la carta con la grana parallela alla direzione di alimentazione.
Caricamento della carta nel vassoio 1
Attenersi alla procedura seguente per caricare la carta nel vassoio 1.
Qui viene caricata carta di formato A4/Letter.
Importante
Caricare carta di formato A4/Letter, con orientamento .
Afferrare l'impugnatura del vassoio 1, estrarre parzialmente il vassoio, sollevarlo leggermente (), quindi estrarlo ulteriormente ().
Estrarre completamente il vassoio 1. Prestare attenzione a non farlo cadere.
Asportare il coperchio del vassoio 1 sollevandolo.
Non posizionare il coperchio del vassoio carta sulla parte superiore della stampante.
Premendo i fermi sulla guida carta, estrarre la guida in modo che venga posizionata in base al formato carta.
Prima di procedere, assicurarsi di premere la parte anteriore della guida carta e quindi espandere la guida.
Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso ma non oltre il segno di limite.
Premere la parte anteriore della guida carta, quindi farla scorrere in modo che tocchi il bordo della carta.
Rimettere il coperchio del vassoio 1 in sede.
Spingere il vassoio 1 delicatamente finché non si ferma.
Caricare carta di formato superiore ad A4/Letter (vassoio 1)
Attenersi alla procedura seguente per utilizzare l'estensione del vassoio carta per carta di formato superiore ad A4/Letter, ad esempio carta di formato Legal.
Qui viene caricata carta di formato A3.
Importante
Caricare carta di formato Legal, con orientamento .
Afferrare l'impugnatura del vassoio 1, estrarre parzialmente il vassoio, sollevarlo leggermente (), quindi estrarlo ulteriormente ().
Estrarre completamente il vassoio 1. Prestare attenzione a non farlo cadere.
Asportare il coperchio del vassoio 1 sollevandolo.
Non posizionare il coperchio del vassoio carta sulla parte superiore della stampante.
Fare scorrere le linguette poste sui due lati all'interno del vassoio, portandole nella posizione di sblocco.
Estrarre l'estensione del vassoio carta.
Fare scorrere le linguette, riportandole nella posizione iniziale in modo da bloccare l'estensione del vassoio carta in posizione.
Premendo i fermi sulla guida carta, estrarre la guida in modo che venga posizionata in base al formato carta.
Non utilizzare l'estensione del vassoio carta per carta di formato A4 (Letter) o minore. Utilizzarla solo per i formati grandi.
Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso ma non oltre il segno di limite.
Premere la parte anteriore della guida carta, quindi farla scorrere in modo che tocchi il bordo della carta.
Estrarre l'estensione dell'uscita del vassoio 1 assieme all'estensione del coperchio del vassoio 1.
Rimettere il coperchio del vassoio 1 in sede.
Spingere il vassoio 1 delicatamente finché non si ferma.
Per garantire risultati di stampa ottimali, fare attenzione quando si maneggia la carta prima e dopo la stampa.
Precauzioni per il caricamento
Per garantire una stampa corretta, maneggiare la carta con attenzione.
Precauzioni in fase di caricamento della carta
Estrarre completamente il vassoio prima di caricarlo con la carta.
Caricare solo la carta supportata nel vassoio carta.
Caricare carta con il lato di stampa rivolto verso il basso nei vassoi carta.
Caricare la carta con la grana parallela alla direzione di alimentazione.
Non caricare carta di diverso tipo contemporaneamente.
Per caricare carta di tipo diverso rispetto a quella già caricata, è necessario rimuovere prima tutta la carta correntemente caricata.
Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.
La carta arricciata potrebbe incepparsi. Lisciare la carta prima di caricarla.
Prima di caricare le buste, è necessario appiattire i bordi strofinandoli con una penna o un oggetto simile.
Orientamento corretto della carta prestampata quando è caricata nel vassoio 1 o nel vassoio 2 (opzionale).
Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo più corto nella direzione di alimentazione carta.
Caricare la carta in base all'orientamento dell'immagine di stampa come illustrato.
Orientamento corretto della carta prestampata quando è caricata nel vassoio bypass.
Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il bordo più corto verso la direzione di alimentazione carta.
Caricare la carta in base all'orientamento dell'immagine di stampa come illustrato.
Per stampare un'immagine in verticale:
Caricare la carta in modo che il bordo superiore sia rivolto nella direzione di alimentazione carta.
Per stampare un'immagine in orizzontale:
Caricare la carta in modo che il bordo destro sia rivolto nella direzione di alimentazione carta.
Precauzioni per la conservazione della carta
Questa sezione presenta le precauzioni da adottare nella conservazione della carta.
Anche se si utilizza carta dei tipi indicati, una conservazione inadeguata della carta può essere causa di inceppamenti, scarsa qualità di stampa o problemi di funzionamento del dispositivo. Per la conservazione della carta, tenere presente quanto segue:
Non conservare la carta in luoghi umidi.
Non conservare la carta alla luce diretta del sole.
Conservare la carta in un luogo piano.
Conservare la carta non utilizzata nella confezione originale.