Suggerimenti sui formati e i tipi di carta

Pubblicato 06/07/2011 07:29 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:23 PM  |  ID risposta 137637

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Quali tipi, grammature e formati di carta posso utilizzare con il dispositivo?
Quali tipi di carta non sono compatibili?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

Tipo e formato carta

La stampante carica la carta dal vassoio carta installato o dalla fessura di alimentazione manuale.

La denominazione dei vassoi carta, nel driver di stampa e in questa guida, è la seguente:

Vassoio carta Vassoio 1
Fessura alimentazione manuale Manuale


Tipo di supporto Vassoio 1 Manuale Scegliere il tipo di supporto dal driver di stampa
Carta comune

75 g/m2 - 105 g/m2 (20 - 28 lb)
Vedere 1. Stampa su carta comune e lucidi dal vassoio carta di seguito. Vedere 2. Stampa su carta comune e lucidi dalla fessura alimentazione manuale di seguito. Carta comune
Carta riciclata Vedere 1. Stampa su carta comune e lucidi dal vassoio carta di seguito. Vedere 2. Stampa su carta comune e lucidi dalla fessura alimentazione manuale di seguito. Carta riciclata
Carta di alta qualità

Carta ruvida 60 g/m2 - 163 g/m2 (16 - 43 lb)
Vedere 2. Stampa su carta comune e lucidi dalla fessura alimentazione manuale di seguito. Carta di alta qualità
Carta sottile

60 g/m2 - 75 g/m2(16 - 20 lb)
Vedere 1. Stampa su carta comune e lucidi dal vassoio carta di seguito. Vedere 2. Stampa su carta comune e lucidi dalla fessura alimentazione manuale di seguito. Carta sottile
Carta spessa

105 g/m2 - 163 g/m2(28 - 43 lb)
Vedere 3. Stampa su carta spessa, etichette e buste di seguito. Carta spessa o Carta molto spessa
Lucidi Vedere 1. Stampa su carta comune e lucidi dal vassoio carta di seguito.

A4 o Letter
Vedere 3. Stampa su carta spessa, etichette e buste di seguito.

A4 o Letter
Lucidi
Etichette Vedere 3. Stampa su carta spessa, etichette e buste di seguito.

A4 o Letter
Carta molto spessa
Buste Vedere 3. Stampa su carta spessa, etichette e buste di seguito. Buste
Busta sottile
Busta spessa

[+] 1. Stampa su carta comune e lucidi dal vassoio carta

  1. Estrarre completamente il vassoio carta dalla stampante.
    *
  2. Premendo la leva blu di rilascio delle guide carta, far scorrere le guide carta per adattarle al formato carta. Accertarsi che le guide siano collocate saldamente nelle scanalature.
    *
    Nota
    Per la carta di formato Legal, premere il pulsante di rilascio nella parte inferiore del vassoio carta ed estrarre la parte posteriore del vassoio. (Il formato carta Legal non è disponibile in alcuni paesi.)
    *
  3. Inserire la carta nel vassoio e accertarsi che i fogli non superino il contrassegno di limite massimo. (1). Il lato di stampa dev'essere rivolto verso il basso.
    *
     ! ATTENZIONE 

    Verificare che le guide carta tocchino i lati della carta, in modo che questa possa essere alimentata correttamente. Se non si procede in questo modo, la stampante potrebbe danneggiarsi.


  4. Inserire completamente il vassoio carta nella stampante. Accertarsi che il vassoio sia completamente inserito nella stampante.
  5. Sollevare la linguetta di sostegno 1 (1) per impedire che la carta cada dal vassoio di uscita a faccia in giù.
    *
  6. Scegliere la seguente opzione dal driver di stampa:
    Formato carta .............................. (1)
    Tipo di supporto ........................... (2)
    Alimentazione carta ......................... (3)
    ed eventuali altre impostazioni.
    *
  7. Inviare i dati di stampa alla stampante.

    Nota
    • Il LED di errore sul pannello di controllo si accende per indicare Carta esaurita se si accende l'alimentazione prima di mettere la carta o i lucidi nel vassoio. Per eliminare l'errore, premere Vai.
      *
    • Quando si stampa su lucidi, rimuovere subito ogni lucido non appena viene stampato. Se si lasciano impilati i lucidi stampati, potrebbero verificarsi inceppamenti carta o l'arricciamento dei lucidi.

[+] 2. Stampa su carta comune e lucidi dalla fessura alimentazione manuale

Nota
La stampante passa automaticamente in modalità di alimentazione manuale quando si inserisce carta nella fessura alimentazione manuale.

  1. Sollevare la linguetta di sostegno 1 (1) per impedire che la carta cada dal vassoio di uscita a faccia in giù, oppure rimuovere ogni pagina non appena fuoriesce dalla stampante.
    *
  2. Aprire il coperchio della fessura alimentazione manuale.
    *
  3. Con entrambe le mani, far scorrere le guide della fessura alimentazione manuale in base alla larghezza della carta in uso.
    *
  4. Con entrambe le mani, inserire un foglio o un lucido nella fessura alimentazione manuale fino a toccare il rullo di alimentazione carta con il bordo anteriore del foglio o del lucido. Quando si avverte che la macchina tira la carta, lasciare la carta.
    *
    Nota
    • Inserire la carta nella fessura alimentazione manuale con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
    • Accertarsi che la carta o il lucido siano dritti e che siano posizionati correttamente nella fessura di alimentazione manuale. In caso contrario il foglio di carta o il lucido potrebbe incepparsi o la stampa potrebbe non essere correttamente allineata.
    • Non inserire più di un foglio alla volta nella fessura di alimentazione manuale, altrimenti potrebbe verificarsi un inceppamento.
    • Se si inserisce un supporto qualsiasi (carta, lucido, ecc.) nella fessura di alimentazione manuale prima che la stampante sia in stato di pronto, il supporto potrebbe essere espulso senza essere stampato.
  5. Scegliere la seguente opzione dal driver di stampa:
    Formato carta .............................. (1)
    Tipo di supporto ........................... (2)
    Alimentazione carta ......................... (3)
    ed eventuali altre impostazioni.
    *
  6. Inviare i dati di stampa alla stampante.
  7. Dopo che dalla stampante è uscita una pagina stampata, inserire un altro foglio di carta o un lucido, e riprendere dal punto 4 descritto sopra. Ripetere l'operazione per ogni pagina che si desidera stampare.

    Nota
    • Il LED di errore sul pannello di controllo lampeggia per indicare Carta esaurita nella fessura di alimentazione manuale finché in questa non viene inserito un foglio di carta o un lucido.
      *
    • Quando si stampa su lucidi, rimuovere subito ogni lucido non appena viene stampato. Se si lasciano impilati i lucidi stampati, si possono verificare inceppamenti carta o l'arricciamento dei lucidi.

[+] 3. Stampa su carta spessa, etichette e buste

Quando il vassoio di uscita posteriore è abbassato, la stampante ha un percorso carta lineare dalla fessura di alimentazione manuale al retro della stampante. Utilizzare questo metodo di alimentazione e uscita carta per stampare su carta spessa, etichette e buste.

Nota
La stampante passa automaticamente in modalità di alimentazione manuale quando si inserisce carta nella fessura alimentazione manuale.

  1. Aprire il coperchio posteriore (vassoio di uscita posteriore).
    *
  2. Aprire il coperchio della fessura alimentazione manuale.
    *
  3. Con entrambe le mani, far scorrere le guide della fessura alimentazione manuale in base alla larghezza della carta in uso.
    *
  4. Con entrambe le mani, inserire un foglio di carta o una busta nella fessura alimentazione manuale fino a toccare il rullo di alimentazione carta con il bordo anteriore della carta o della busta. Quando si avverte che la macchina tira la carta, lasciare la carta.
    *      *
    Nota
    • Inserire la carta nella fessura alimentazione manuale con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
    • Accertarsi che la carta o la busta sia piana e che si trovi nella giusta posizione nella fessura di alimentazione manuale. In caso contrario il foglio di carta o la busta potrebbe incepparsi o la stampa potrebbe non essere correttamente allineata.
    • Non inserire più di un foglio alla volta nella fessura di alimentazione manuale, altrimenti potrebbe verificarsi un inceppamento.
    • Se si inserisce un supporto qualsiasi (carta, busta, ecc.) nella fessura di alimentazione manuale prima che la stampante sia in stato di pronto, il supporto potrebbe essere espulso senza essere stato stampato.
  5. Scegliere la seguente opzione dal driver di stampa:
    Formato carta .............................. (1)
    Tipo di supporto ........................... (2)
    Alimentazione carta ......................... (3)
    ed eventuali altre impostazioni.
    *
    Nota
    • Se si utilizza Busta n. 10, scegliere Com-10 come Formato carta.
    • Per altre buste non riportate nel driver di stampa, come busta n. 9 o busta C6, scegliere Definita dall'utente...
  6. Inviare i dati di stampa alla stampante.
  7. Dopo che la pagina stampata fuoriesce dalla stampante, inserire un altro foglio di carta o un'altra busta, come mostrato nel passaggio 4. Ripetere l'operazione per ogni pagina da stampare.

    Nota
    • Il LED di errore sul pannello di controllo lampeggia per indicare la condizione di Carta esaurita nella fessura di alimentazione manuale, finché in questa non si inserisce un altro foglio di carta o un'altra busta.
      *
    • Rimuovere il foglio o la busta non appena sono stampati. Se si lasciano impilati fogli di carta o le buste, possono verificarsi inceppamenti o l'arricciamento dei supporti.
      *

  Vassoio 1 Manuale
Formato carta A4, Letter, Legal 1, B5 (ISO), Executive, A5, A6, B6 (ISO), Folio, Cartoline Larghezza: da 76,2 a 220 mm (3 - 8,7 pollici)
Lunghezza: da 116 a 406,4 mm (4,57 - 16 pollici)
Numero di fogli (80 g/m2 / 20 lb) 250 fogli Foglio singolo
Formato busta N/A COM10

1   Fuori dai confini di USA e Canada, la carta di formato Legal non è disponibile in tutti i paesi.

Carta consigliata

  Europa USA
Carta comune Xerox Premier TCF 80 g/m2
Xerox Business 80 g/m2
Xerox 4200DP 20 lb
Hammermill Laser Print (24 lb=90g/m2)
Carta riciclata Xerox Recycled Supreme 80 g/m2 (Nessuna marca specifica raccomandata)
Lucidi 3M CG3300 3M CG3300
Etichette Avery laser label L7163 Etichette Avery bianche per stampanti laser - #5160
Busta Serie River (DL) (Nessuna marca specifica raccomandata)

• Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne un campione per verificare che la carta sia idonea.
• Usare carta adatta per la copia su carta comune.
• Usare carta con grammatura compresa tra 75 e 90 g/m2 (20 - 24 lb).
• Usare carta neutra. Non usare carta acida o alcalina.
• Usare carta a grana lunga.
• Usare carta avente un contenuto di umidità pari a circa il 5%.
• Questa stampante può utilizzare carta riciclata rispondente alle specifiche della norma DIN 19309.

 ! ATTENZIONE 
  • NON utilizzare carta per stampanti a getto d'inchiostro perché potrebbe incepparsi o danneggiare la stampante.
  • La carta prestampata deve utilizzare inchiostro in grado di sostenere la temperatura del processo di fusione della stampante (200°C).
  • Se si utilizza carta di alta qualità, carta con superficie ruvida o carta spiegazzata o sgualcita, i risultati di stampa potrebbero essere inferiori.

Nota
Se si utilizza un tipo di carta non raccomandata, potrebbe verificarsi un inceppamento o un'errata alimentazione.

(Per scegliere i tipi di carta utilizzabili con questa stampante, v. Importanti informazioni per la scelta della carta di seguito.)

[+] Importanti informazioni per la scelta della carta

Questa sezione fornisce informazioni utili per scegliere la carta da utilizzare con questa stampante.

Nota
Se si utilizza un tipo di carta non raccomandata, potrebbe verificarsi un inceppamento o un'errata alimentazione.

Prima di acquistare grandi quantitativi di carta

Verificare che la carta sia adatta alla stampante.

Carta per la copia su carta comune

La carta viene classificata in base all'uso: ad esempio, carta per stampa o carta per la copia. L'uso previsto è in genere scritto sulla confezione della carta. Controllare la confezione per verificare se la carta è adatta alle stampanti laser. Utilizzare carta adatta alle stampanti laser.

Grammatura base

La grammatura base della carta di uso generale varia a seconda dei paesi. Si consiglia di utilizzare carta con grammatura compresa tra 75 e 90 g/m2 (20 - 24 lb), anche se questa stampante è in grado di stampare anche su carta più sottile o più spessa.

Unità Europa USA
g/m2 Da 80 a 90 Da 75 a 90
libbre Da 20 a 24
Grana lunga e grana corta

La pasta di fibre della carta viene allineata durante la fabbricazione della carta. La carta può essere classificata in due tipi: a grana lunga e a grana corta.

Le fibre della carta a grana lunga vanno nella stessa direzione del bordo lungo della carta. Le fibre della carta a grana corta sono perpendicolari al bordo lungo della carta. La maggior parte della carta comune per copie è a grana lunga, ma ve ne sono anche alcuni tipi a grana corta. Con questa stampante si consiglia di utilizzare carta a grana lunga. La carta a grana corta è troppo fragile per il sistema di trasporto carta della stampante.

Carta acida e carta neutralizzata

La carta può essere classificata come acida o neutralizzata.

I metodi moderni di fabbricazione della carta inizialmente producevano carta acida; di recente, tuttavia, per questioni di carattere ambientale la carta neutralizzata sta sostituendo quella acida.

Molte forme di carta acida possono però ritrovarsi nella carta riciclata. Con questa stampante si consiglia di utilizzare carta neutralizzata.

Per distinguere la carta acida da quella neutra, è possibile utilizzare l'apposito pennarello di controllo.

Superficie di stampa

Le caratteristiche delle due facciate di un foglio di carta possono essere leggermente differenti.

In genere, il lato su cui si apre la confezione di una risma corrisponde al lato di stampa. Seguire le indicazioni riportate sulla confezione della carta. In genere, il lato di stampa è indicato con una freccia.

Contenuto di umidità

Il contenuto di umidità indica la quantità di acqua rimasta nella carta dopo la fabbricazione. È una caratteristica fondamentale della carta. L'ambiente di conservazione della carta può modificarne sensibilmente il contenuto di umidità, anche se in genere la carta ne contiene circa il 5%. La carta assorbe acqua e quindi, in ambienti molto umidi, la quantità di acqua può arrivare anche al 10%. Se la quantità di acqua aumenta, le caratteristiche della carta cambiano notevolmente. Il fissaggio del toner può peggiorare. La carta da utilizzare o da conservare dev'essere tenuta in un ambiente con umidità tra il 50% e il 60%.

Stima approssimativa della grammatura base
g/m2 libbre
Alta qualità Indice
60 16
64 17
75 20
90 24
105 28
120 32
135 36
161 43 90
Formato carta
Formato carta mm pollici
Letter Da 75 a 90
Legal Da 20 a 24
Executive Da 20 a 24
A4 210 × 297 mm Da 20 a 24
A5 148 × 210 mm Da 20 a 24
A5 (lato lungo) 210 × 148 mm Da 20 a 24
A6 105 × 148 mm Da 20 a 24
Busta Monarch Da 20 a 24
Busta Com-10 Da 20 a 24
Busta DL 110 × 220 mm Da 20 a 24
Busta C5 162 × 229 mm Da 20 a 24
B5 (JIS) 182 × 257 mm Da 20 a 24
B5 (ISO) 176 × 250 mm Da 20 a 24
B6 (ISO) 125 × 176 mm Da 20 a 24
Folio Da 20 a 24
Cartoline 100 × 148 mm Da 20 a 24
A4 (lungo) 210 × 405 mm Da 20 a 24
Busta DL-L 220 × 110 mm Da 20 a 24
3 × 5 Da 20 a 24
Tipi di buste

Quasi tutti i tipi di buste sono adatti a questa stampante. Tuttavia, alcune buste possono causare problemi di alimentazione e di stampa. Una busta idonea deve avere i bordi con pieghe diritte, appiattite, e lo spessore del bordo di ingresso non deve essere superiore a due fogli di carta. La busta deve rimanere in piano e deve restare compatta. È necessario acquistare buste di qualità che possano essere utilizzate con una stampante laser. Prima di acquistare un grosso quantitativo di buste, provarne una per verificare che i risultati di stampa siano quelli desiderati.

Non si consiglia un tipo particolare di bustam perché i produttori possono variare le specifiche delle buste. Spetta all'utente accertare la qualità e le prestazioni delle buste utilizzate.

• Non utilizzare buste danneggiate, piegate, raggrinzite, sgualcite, di forma irregolare o troppo lucide o ruvide.
• Non utilizzare buste con fermagli, automatici, cordini, componenti autoadesivi, finestre, fori, ritagli o perforazioni.
• Non utilizzare buste troppo leggere, non piegate correttamente, con elementi in rilievo (con scritte rialzate) o prestampate all'interno.
• Non utilizzare buste già stampate con una stampante laser.
• Non utilizzare buste realizzate con carta di grammatura superiore a quella specificata per l'uso con la stampante.
• Non utilizzare buste fabbricate in modo imperfetto, con bordi non diritti o non piegati correttamente.
*

L'utilizzo di uno dei tipi di buste elencati sopra potrebbe danneggiare la stampante. Questo danno non è coperto dalla garanzia né dal contratto di assistenza.

Nota

  • Non inserire differenti tipi di carta nel vassoio carta allo stesso tempo, perché ciò potrebbe provocare inceppamenti o errata alimentazione.
  • Non stampare le buste utilizzando la modalità manuale di stampa fronte-retro.
  • Dall'applicazione, scegliere il formato della carta o della busta che si sta utilizzando.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Suggerimenti sui formati e i tipi di carta
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support