[+] Quando non è possibile accedere alla rete per inviare un file acquisito tramite scanner
Questo paragrafo illustra le probabili cause dell'errore di funzionamento della rete nell'invio di file e le possibili soluzioni.
Problema
Cause
Soluzioni
Non è possibile sfogliare la rete per specificare la cartella di destinazione.
Le seguenti impostazioni del dispositivo potrebbero non essere corrette:
Indirizzo IP
Maschera di sottorete
Controllare le impostazioni. Vedere "Indirizzo IPv4 periferica" sotto.
Indirizzo IPv4 periferica
Specificare l'indirizzo di rete IPv4 della periferica. Predefinito: [Auto-ottieni (DHCP)] Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 e la maschera di sottorete come "xxx.xxx.xxx.xxx" ("x" indica un numero). Quando si seleziona [Specifica], accertarsi che l'indirizzo IPv4 sia diverso da quello di altre periferiche in rete. Anche l'indirizzo fisico (indirizzo MAC) viene visualizzato.
[+] Quando non è possibile utilizzare la funzione di consegna in rete
Questo paragrafo illustra le probabili cause dell'errore di funzionamento della funzione di consegna in rete e le soluzioni possibili.
Problema
Cause
Soluzioni
Non è possibile utilizzare la funzione di consegna in rete.
Il software di consegna potrebbe essere una versione vecchia oppure potrebbe essere specificata un'impostazione di sicurezza.
Rivolgersi all'amministratore.
Non è possibile utilizzare la funzione di consegna in rete.
L'impostazione della funzione di consegna in rete non è corretta.
Specificarla correttamente. Vedere "Impostazioni di rete necessarie per utilizzare il Network Delivery Scanner" sotto.
Impostazioni di rete necessarie per utilizzare il Network Delivery Scanner
Importante
Queste impostazioni devono essere configurate dall'amministratore o con la consulenza dell'amministratore.
[+] Ethernet
Questa sezione elenca le impostazioni necessarie per recapitare i dati alla rete con un collegamento Ethernet.
Menu
Strumenti utente
Requisiti di impostazione
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv4 periferica
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo gateway IPv4
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv6 periferica
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv6 gateway
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione auto. indirizzo stateless IPv6
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione DNS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione DDNS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
IPsec
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Nome dominio
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione WINS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Protocollo attivo
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Velocità Ethernet
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Autenticazione IEEE 802.1X per Ethernet
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Tipo LAN
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Consenti comunicazione SNMPv3
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Consenti comunicazione SSL/TLS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Nome host
Secondo necessità
Trasferimento file
Opzione consegna
Necessario
Trasferimento file
Trasmissione file RX fax
Secondo necessità
Trasferimento file
Intervallo rinvio scanner
Secondo necessità
Trasferimento file
Tentativi di rinvio scanner
Secondo necessità
Nota
Per l'impostazione del Protocollo attivo, assicurarsi che il protocollo che si desidera utilizzare sia impostato su [Attivo].
Quando è installata la scheda di interfaccia wireless LAN, viene visualizzato [Tipo LAN]. Se sia Ethernet che wireless LAN sono collegati, l'interfaccia selezionata ha la precedenza.
Se l'Opzione consegna è impostata su [Attivo], assicurarsi che sia specificato l'Indirizzo IPv4.
Questa sezione elenca le impostazioni necessarie per il recapito di dati alla rete con un collegamento wireless LAN.
Menu
Strumenti utente
Requisiti di impostazione
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv4 periferica
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo gateway IPv4
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv6 periferica
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Indirizzo IPv6 gateway
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione auto. indirizzo stateless IPv6
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione DNS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione DDNS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
IPsec
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Nome dominio
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Configurazione WINS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Protocollo attivo
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Tipo LAN
Necessario
Impostazioni interfaccia/Rete
Consenti comunicazione SNMPv3
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Consenti comunicazione SSL/TLS
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia/Rete
Nome host
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia / Wireless LAN
Modo comunicazione
Necessario
Impostazioni interfaccia / Wireless LAN
Impostazione SSID
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia / Wireless LAN
Canale ad-hoc
Secondo necessità
Impostazioni interfaccia / Wireless LAN
Metodo di sicurezza
Secondo necessità
Trasferimento file
Opzione consegna
Necessario
Trasferimento file
Trasmissione file RX fax
Secondo necessità
Trasferimento file
Intervallo rinvio scanner
Secondo necessità
Trasferimento file
Tentativi di rinvio scanner
Secondo necessità
Nota
Per l'impostazione del Protocollo attivo, assicurarsi che il protocollo che si desidera utilizzare sia impostato su [Attivo].
[Wireless LAN] e [Tipo LAN] vengono visualizzati quando la scheda di interfaccia wireless LAN è installata. Quando sia Ethernet che wireless LAN sono collegati, l'interfaccia selezionata ha la precedenza.
Se l'Opzione consegna è impostata su [Attivo], assicurarsi che sia specificato l'Indirizzo IPv4.
Questo paragrafo illustra le cause probabili dei problemi relativi a S/MIME, e le soluzioni possibili.
Problema
Cause
Soluzioni
Se sono state selezionate più destinazioni per la sequenza d'emissione, i dati verranno inoltrati due volte.
Si spediscono e-mail crittografate per quelle destinazioni per cui è stata impostata l'autenticazione S/MIME, mentre vengono inoltrate e-mail basate su testo normale a quelle destinazioni per cui non è stata predisposta un'autenticazione S/MIME.
Assicurarsi che le destinazioni con autenticazione S/MIME siano separate da quelle per messaggi con testo normale. Contattare il proprio amministratore. Per i dettagli sulle impostazioni di destinazione.
Se si appone una firma ad un'e-mail utilizzando S/MIME, l'indirizzo e-mail per "Mittente" non è impostato per "Da".
Quando si applica S/MIME, l'amministratore appare nel campo "Da" mentre il mittente appare nel campo "Rispondere a".
Rivolgersi all'amministratore.
Nota
Se si utilizza S/MIME, i messaggi e-mail saranno maggiori.
[+] Quando non è possibile inviare file acquisiti utilizzando WSD
Questa sezione descrive le possibili cause e soluzioni per inviare file acquisiti usando WSD.
Problema
Cause
Soluzioni
Non è possibile utilizzare la funzione scanner WSD su questa macchina.
Il profilo di scansione non è impostato sul computer client.
Impostare il profilo di scansione. Per i dettagli in merito, vedere "Modifica profilo di scansione" sotto.
Non è possibile utilizzare la funzione scanner WSD su questa macchina.
L'impostazione [Nessuna azione] è stata selezionata sul computer, forzando il client a restare inattivo quando riceve dati acquisiti.
Aprire le proprietà dello scanner, fare clic sulla scheda [Eventi] e selezionare [Avvia il programma] come risposta del computer alla ricezione dei dati acquisiti.
Modifica profilo di scansione Usare la seguente procedura per modificare un profilo di scansione. Ogni volta che la periferica viene registrata per la prima volta su un computer, si crea automaticamente un profilo. Con la procedura seguente è possibile modificare questo profilo nel computer.
Dal menu [Start] fare clic sul [Pannello di controllo]. Il pannello di controllo si apre.
Fare clic su [Hardware e suoni]. A seconda delle impostazioni del Pannello di controllo, potrebbe non essere necessario eseguire questo passaggio.
Fare clic su [Scanner e fotocamere digitali]. Si visualizza la finestra di dialogo [Scanner e fotocamere digitali].
Selezionare la periferica e fare clic su [Profili di digitalizzazione]. Si visualizza la finestra di dialogo [Profili di digitalizzazione].
Selezionare un profilo e fare clic su [Modifica]. Viene visualizzata la finestra di dialogo [Modifica profilo].
Configurare le impostazioni necessarie.
Fare clic su [Salva profilo]. Le impostazioni di scansione modificate vengono salvate come un profilo. Per eliminare un profilo, fare clic su [Elimina] nella finestra di dialogo Profili di digitalizzazione al passaggio 4.
Nota
Se un profilo non appare nella finestra di dialogo [Scanner e fotocamere digitali], è possibile che la periferica associata sia spenta o che le impostazioni dello scanner WSD necessarie non siano state specificate. Per dettagli sulle impostazioni dello scanner WSD.
Se un profilo non appare nella finestra di dialogo [Profili di digitalizzazione], ricrearlo come nuovo profilo.