Come modificare l'indirizzo IP del proprio dispositivo
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come posso modificare l'indirizzo IP del dispositivo?
Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.
Questa risposta descrive come configurare le impostazioni necessarie all'utilizzo della macchina in una rete e come fax.
[+] Configurazione delle impostazioni dell'indirizzo IPv4
La procedura per configurare le impostazioni cambia a seconda che le informazioni relative all'indirizzo IPv4 vengano assegnate automaticamente dalla rete (DHCP) o manualmente.
[+] Impostazione della periferica per ricevere un indirizzo IPv4 automaticamente
Importante
- Per ottenere automaticamente un indirizzo IPv4 è necessario un server DHCP in rete per la periferica.
- Premere il tasto [Strumenti utente].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto [OK].
- Se necessario, inserire la password utilizzando i tasti numerici e premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Configurazione IPv4], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [Strumenti utente] per tornare alla schermata iniziale.
- Se viene richiesto di riavviare la periferica, spegnerla e riaccenderla.
- Stampare la pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
L'impostazione dell'indirizzo IPv4 verrà visualizzata in "TCP/IP" nella pagina di configurazione.
Nota
- È possibile premere il tasto [Escape] per tornare al livello precedente della struttura del menu.
- Una password per accedere al menu [Impostazioni di rete] può essere specificata in [Blocca strum. ammin.] .
- Se l'ambiente di rete richiede una velocità di trasmissione specifica non rilevata automaticamente, impostare la velocità di trasmissione in [Imposta velocità Ethernet] sotto [Impostazioni di rete].
- Quando [DHCP] è attivo, non vengono utilizzate le impostazioni dell'indirizzo IPv4 configurate manualmente.

[+] Assegnazione manuale dell'indirizzo IPv4 del dispositivo
Importante
- L'indirizzo IPv4 assegnato alla periferica non deve essere utilizzato da qualsiasi altro dispositivo sulla stessa rete.
- Premere il tasto [Strumenti utente].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto [OK].
- Se necessario, inserire la password utilizzando i tasti numerici e premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Configurazione IPv4], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Inattivo], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Indirizzo IP], quindi premere il tasto [OK].
Appare l'indirizzo IPv4 attuale.
- Inserire l'indirizzo IPv4 della periferica con i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK] key.
Premere i tasti [][
] per spostarsi nei campi.
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Maschera sottorete], quindi premere il tasto [OK].
Appare la maschera di sottorete attuale.
- Inserire la maschera di sottorete con i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
Premere i tasti [][
] per spostarsi nei campi.
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Indirizzo gateway], quindi premere il tasto [OK].
Appare l'indirizzo gateway attuale.
- Inserire l'indirizzo gateway con i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
Premere i tasti [][
] per spostarsi nei campi.
- Premere il tasto [Strumenti utente] per tornare alla schermata iniziale.
- Se viene richiesto di riavviare la periferica, spegnerla e riaccenderla.
- Stampare la pagina di configurazione per confermare le impostazioni.
L'impostazione dell'indirizzo IPv4 verrà visualizzata in "TCP/IP" nella pagina di configurazione.
Nota
- È possibile premere il tasto [Escape] per tornare al livello precedente della struttura del menu.
- Una password per accedere al menu [Impostazioni di rete] può essere specificata in [Blocca strum. ammin.] .
- Se l'ambiente di rete richiede una velocità di trasmissione specifica non rilevata automaticamente, impostare la velocità di trasmissione in [Imposta velocità Ethernet] sotto [Impostazioni di rete].
- Quando [DHCP] è attivo, non vengono utilizzate le impostazioni dell'indirizzo IPv4 configurate manualmente.

[+] Configurazione delle impostazioni dell'indirizzo IPv6
La procedura per configurare le impostazioni di rete cambia a seconda che le informazioni dell'indirizzo IPv6 vengano assegnate automaticamente dalla rete (DHCP) o manualmente.
[+] Impostazioni del dispositivo per ricevere un indirizzo IPv6 automaticamente
Importante
- Per ottenere automaticamente un indirizzo IPv6 è necessario un server DHCP in rete per la periferica.
- Premere il tasto [Strumenti utente].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto [OK].
- Se necessario, inserire la password utilizzando i tasti numerici e premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Configurazione IPv6], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Attivo], quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [Strumenti utente] per tornare alla schermata iniziale.
- Se viene richiesto di riavviare il dispositivo, spegnerlo e riaccenderlo.
- Stampare la pagina di configurazione per verificare le impostazioni.
L'impostazione dell'indirizzo IPv6 verrà visualizzata in "Configurazione IPv6" nella pagina di configurazione.
Nota
- È possibile premere il tasto [Escape] per tornare al livello precedente della struttura del menu.
- Una password per accedere al menu [Impostazioni di rete] può essere specificata in [Blocca strum. ammin.] .
- Quando DHCP è attivo, non vengono utilizzate le impostazioni dell'indirizzo IPv6 configurate manualmente.

[+] Assegnazione manuale dell'indirizzo IPv6 alla periferica
Importante
- L'indirizzo IPv6 assegnato al dispositivo non deve essere utilizzato da qualsiasi altro dispositivo sulla stessa rete.
- Premere il tasto [Strumenti utente].
- Premere i tasti [
][
]per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto [OK].
- Se necessario, inserire la password utilizzando i tasti numerici e premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Configurazione IPv6], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [DHCP], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Inattivo], quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Indirizzo config.manuale ], quindi premere il tasto [OK].
- Inserire l'indirizzo IPv6 della periferica utilizzando i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Lunghezza prefisso], quindi premere il tasto [OK].
- Inserire la lunghezza del prefisso utilizzando i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
- Premere i tasti [
][
] per selezionare [Indirizzo gateway], quindi premere il tasto [OK].
- Inserire l'indirizzo gateway utilizzando i tasti numerici, quindi premere il tasto [OK].
- Premere il tasto [Strumenti utente] per tornare alla schermata iniziale.
- Se viene richiesto di riavviare il dispositivo, spegnerlo e riaccenderlo.
- Stampare la pagina di configurazione per verificare le impostazioni.
L'impostazione dell'indirizzo IPv6 verrà visualizzata in "Configurazione IPv6" nella pagina di configurazione.
Nota
- È possibile premere il tasto [Escape] per tornare al livello precedente della struttura del menu.
- Una password per accedere al menu [Impostazioni di rete] può essere specificata in [Blocca strum. ammin.] .
- Quando DHCP è attivo, non vengono utilizzate le impostazioni dell'indirizzo IPv6 configurate manualmente.
