Come registrare, modificare o eliminare un codice utente?
Per utilizzare un dispositivo multifunzione con l'autenticazione del codice utente attivata, attivare innanzitutto Autenticazione amministratore utenti, specificare le funzioni per le quali utilizzare l'autenticazione del codice utente (copia, fax, stampa, scansione), quindi aggiungere alla rubrica i codici utente necessari.
Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.
(Nota: Le schermate sono fornite solo a titolo di riferimento. La visualizzazione può variare in base al sistema operativo e alla periferica in uso).
Per impostare e utilizzare Autenticazione codice utente, attenersi ai seguenti passaggi:.
[+] 1. Attivazione di Gestione autenticazione utente
Sul pannello operativo della periferica, premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
Selezionare le funzioni della periferica che si desidera limitare.
Le impostazioni selezionate non saranno disponibili per gli utenti.
Selezionare il livello "Autent. lavori di stampa".
Nota
La selezione dell'opzione [Tutto] non consente di stampare utilizzando un driver di stampa o un dispositivo che non supporti l'autenticazione. Per stampare in un ambiente che non supporta l'autenticazione, selezionare [Semplice (Tutti)].
La selezione dell'opzione [Semplice (Limit.)] consente di specificare i client che non richiedono l'autenticazione dei lavori di stampa. Specificare [Interfaccia parallela: Semplice], [USB: Semplice] e l'intervallo dell'indirizzo IPv4 dei client in cui non è richiesta l'autenticazione del lavoro di stampa. Specificare questa impostazione per stampare utilizzando driver di stampa non autenticati o senza utilizzare driver di stampa. È richiesta l'autenticazione per stampare con dispositivi non specificati.
Se si seleziona [Semplice (Tutto)] o [Semplice (Limit.)], è possibile stampare anche con driver della stampante o dispositivi non autenticati. Specificare questa impostazione se si desidera stampare con un driver o dispositivo di stampa che non può essere identificato dal dispositivo o che non richiede l'autenticazione per la stampa. Tuttavia, si tenga presente che poiché la periferica in questo caso non richiede autenticazione, potrebbe essere utilizzata da utenti non autorizzati.
Se si seleziona [Completo], passare al punto 12. Se si seleziona [Semplice (Tutto)] o [Semplice (Limitazione)], passare al punto 8.
Premere [Semplice (Limitazione)].
Premere [Cambia].
Specificare l'intervallo in cui [Semplice (Limitazione)] viene applicato ad Autenticazione lavoro di stampa.
È possibile specificare la serie di indirizzi IPv4 cui si applica questa impostazione e se applicare le impostazioni alle interfacce parallela e USB.
Premere [Info autent.], quindi utilizzare il tastierino numerico per inserire il codice utente. Premere [#] per confermare i dati inseriti, quindi premere [Succ.].
Nota: il codice utente può essere al massimo di 8 caratteri.
Selezionare l'utente di cui si desidera modificare il codice.
Premere il tasto nome oppure inserire il numero registrato utilizzando i tasti numerici. È possibile eseguire la ricerca per nome registrato, codice utente, numero fax, nome cartella, indirizzo e-mail o destinazione IP-Fax.