Come organizzare una sessione di lavagna remota
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come si organizza una sessione di lavagna remota?
È possibile condividere una schermata con più dispositivi collegati attraverso una rete.
La lavagna host organizza una sessione di lavagna remota consentendo ad altri dispositivi di visualizzare ed eseguire operazioni sulla schermata condivisa.
Importante
- Per condividere una schermata, è necessario aggiungere la licenza remota e configurare le impostazioni di rete. Per informazioni sull'aggiunta della propria licenza remota, fare clic sul seguente collegamento: Come aggiungere la propria licenza remota per condividere una schermata. Per informazioni sulla configurazione delle impostazioni di rete, fare clic sul seguente collegamento: Come configurare le impostazioni di rete.
Lavagna remota host
La lavagna host organizza una sessione di lavagna remota consentendo ad altri dispositivi di visualizzare ed eseguire operazioni sulla schermata condivisa.
Lavagne remote partecipanti
Le lavagne partecipanti si connettono al dispositivo host ed eseguono operazioni sulla schermata condivisa. I risultati delle operazioni eseguite sono visualizzati simultaneamente sugli altri dispositivi.
Per informazioni sui modelli di connessione per le lavagne remote, consultare la seguente tabella.
È inoltre possibile caricare sulla macchina foto acquisite con un terminale (solo dispositivo smart) su cui è installato RICOH Interactive Whiteboard Client oppure file di immagini e file PDF archiviati su quel dispositivo.
I modelli di connessione per le lavagne remote sono mostrati di seguito:
Host | ||||
RICOH Interactive Whiteboard | RICOH Interactive Whiteboard Lt for Windows | Proiettore sul quale è installato il kit interattivo | ||
Partecipante (scrittura) | RICOH Interactive Whiteboard | ![]() |
![]() |
![]() |
RICOH Interactive Whiteboard Lt for Windows | ![]() |
![]() |
![]() |
|
Proiettore sul quale è installato il kit interattivo | ![]() |
![]() |
![]() |
|
RICOH Interactive Whiteboard Client | ![]() |
![]() |
![]() |
|
Partecipante (solo visualizzazione) | Browser Web | ![]() |
![]() |
![]() |
- O: Connessione possibile
- X: Connessione non possibile
*1 È possibile partecipare a una sessione di lavagna remota da una lavagna interattiva o una Collaboration Board se si utilizzano insieme la versione 2.8 o successive di RICOH Interactive Whiteboard per Windows e il kit interattivo.
Per aprire e chiudere una sessione di lavagna remota, attenersi alla seguente procedura.
Nota
- Quando le impostazioni di rete sono configurate di conseguenza e si aggiunge la licenza della lavagna remota, è possibile visualizzare la schermata del dispositivo da remoto utilizzando un browser Web, senza ospitare la lavagna modificando le impostazioni.
- Per informazioni su come partecipare a una sessione di lavagna remota da un proiettore, consultare il manuale del proiettore o il kit interattivo.
Di seguito vengono indicati i dispositivi smart che è possibile collegare con la lavagna remota tramite RICOH Interactive Whiteboard Client:
- iPad (iOS 12/iPadOS 13)
- Tablet Android (Android 7.0-9.0)
- Dispositivi Windows (Windows 10)
- A una sessione di lavagna remota possono partecipare contemporaneamente fino a 20 lavagne, inclusa la lavagna host. A una sessione di lavagna remota possono partecipare contemporaneamente fino a 50 dispositivi su cui è installato RICOH Interactive Whiteboard Client.
- Per installare RICOH Interactive Whiteboard Client, OpenGL 2.0 o una versione successiva devono essere già installati sulla lavagna.
- Per informazioni su RICOH Interactive Whiteboard Client, consultare la "Guida iniziale di RICOH Interactive Whiteboard Client".
- Se la versione delle lavagne partecipanti è precedente alla 3.2.10005.0, i timbri personalizzati utilizzati sulla lavagna host e le immagini acquisite con
l’icona Acquisisci parte dello schermo sulla lavagna host non possono essere visualizzati sullo schermo delle lavagne partecipanti.