Come controllare la cronologia delle comunicazioni fax (trasmissione/ricezione)
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come si controlla la cronologia delle comunicazioni fax (trasmissione/ricezione)?
È possibile controllare la cronologia delle comunicazioni fax tramite "Stampa giornale" oppure utilizzando il "pannello di controllo del dispositivo" o il "browser Web".
Il numero di comunicazioni che è possibile visualizzare contemporaneamente varia a seconda del metodo utilizzato.
|
Metodo di controllo |
Numero di comunicazioni |
|---|---|
|
Stampa giornale (stampa regolare) |
Massimo 50 trasmissioni/ricezioni totali |
|
Pannello di controllo del dispositivo Browser Web |
Fino a 200 comunicazioni di trasmissione/ricezione totali |
-
Premere l'icona [Fax].

Nota
È possibile spostare, registrare ed eliminare le icone e le cartelle della schermata Home a propria discrezione.
Potrebbe essere necessario spostare le pagine orizzontalmente (facendole scorrere) per visualizzare le icone.

-
Premere [Stato lavoro].

-
Premere [Risultato trasmissione] o [Risultato ricezione].

Nota
È inoltre possibile stampare il giornale premendo [Stampa giornale].

-
Tutto
Stampa la cronologia, dall'ultima comunicazione a quella precedente stampata automaticamente (fino a 50 comunicazioni).
Se Stampa auto giornale fax è impostato su "Disattivo", viene stampato il giornale comprensivo delle ultime 50 comunicazioni.
-
Stampa per nr.file
Specifica un numero di documento associato a ogni trasmissione/ricezione e stampa la cronologia di comunicazione (è possibile specificare un solo numero di documento).
* Quando si trasmette a più destinazioni con un numero di documento, vengono stampate fino a 200 comunicazioni per numero di documento.
-
Stampa per utente
Quando si invia un documento fax specificando il mittente (utente), è possibile stampare la cronologia delle comunicazioni per utente (è possibile specificare un solo utente).
* Viene stampato tutta la cronologia delle comunicazioni (fino a 200 comunicazioni) inviate dall'utente.
-
-
Premere [Esci] per tornare alla schermata precedente.

-
Premere [Stato lavoro] per tornare alla schermata principale.

-
Premere [Home].

Poiché Applicazioni rapide non ha una funzione per la stampa del giornale, vedere "Applicazioni standard".
È possibile controllare la cronologia delle comunicazioni fax tramite "Stampa giornale" oppure utilizzando il "pannello di controllo del dispositivo" o il "browser Web".
Il numero di comunicazioni che è possibile visualizzare contemporaneamente varia a seconda del metodo utilizzato.
|
Metodo di controllo |
Numero di comunicazioni |
|---|---|
|
Stampa giornale (stampa regolare) |
Massimo 50 trasmissioni/ricezioni totali |
|
Pannello di controllo del dispositivo Browser Web |
Fino a 200 comunicazioni di trasmissione/ricezione totali |
-
Premere [FAX].

Nota
È possibile spostare, registrare ed eliminare le icone e le cartelle della schermata Home a propria discrezione.
Potrebbe essere necessario spostare le pagine orizzontalmente (facendole scorrere) per visualizzare le icone.

-
Premere [Stato TX/RX / Stampa].

-
Premere [Stato file trasmissione] o [Stato file ricezione].

Nota
È inoltre possibile stampare il giornale premendo [Stampa giornale].

-
Tutto
Stampa la cronologia, dall'ultima comunicazione a quella precedente stampata automaticamente (fino a 50 comunicazioni).
Se Stampa auto giornale fax è impostato su "Disattivo", viene stampato il giornale comprensivo delle ultime 50 comunicazioni.
-
Stampa per nr.file
Specifica un numero di documento associato a ogni trasmissione/ricezione e stampa la cronologia di comunicazione (è possibile specificare un solo numero di documento).
* Quando si trasmette a più destinazioni con un numero di documento, vengono stampate fino a 200 comunicazioni per numero di documento.

-
Stampa per utente
Quando si invia un documento fax specificando il mittente (utente), è possibile stampare la cronologia delle comunicazioni per utente (è possibile specificare un solo utente).
* Viene stampato tutta la cronologia delle comunicazioni (fino a 200 comunicazioni) inviate dall'utente.

-
È possibile specificare se il giornale deve essere stampato automaticamente ogni 50 comunicazioni in "Impostazioni parametri" nel menu "Impostazioni Fax" (switch 03 bit 7).
Per impostazione predefinita è specificato [Attivo (Stampa)].
-
In funzione delle impostazioni di sicurezza, il giornale non viene stampato automaticamente.
-
Se è installata l'unità di interfaccia G4 o G3 extra opzionale, è possibile stampare la cronologia delle comunicazioni per porta di linea.
È possibile specificare se la cronologia delle comunicazioni deve essere stampata per porta di linea in "Impostazioni parametri" nel menu "Impostazioni Fax" (switch 19 bit 1).
Per impostazione predefinita, è specificato [Disattivo (Non stampare)].
-
È possibile specificare se il nome utente deve essere visualizzato nella cronologia delle comunicazioni in "Impostazioni parametri" nel menu "Impostazioni Fax" (switch 04 bit 5).
Per impostazione predefinita, è specificato [Attivo (Visualizza)].
-
È possibile pianificare l'operazione di stampa del giornale come tasto rapido. Quando si usa il tasto rapido, è possibile saltare [Cambia TX/Info].
-
Alcune impostazioni di sicurezza potrebbero non consentire la visualizzazione (stampa) della destinazione nel giornale.
-
-
Selezionare [Stato file trasmissione] o [Stato file ricezione] e premere [Esci].

Nota
È possibile visualizzare fino a 200 comunicazioni recenti.
-
Premere [Esci].

-
Premere [Home].

La risposta è stata utile?
Risposte visualizzate in precedenza
- Come registrare/modificare/eliminare un codice utente
- Come si specifica un nome utente e una password per la rubrica
- Come selezionare la stampante predefinita in Windows
- Viene visualizzato il messaggio "Connessione con la destinazione fallita. [...] Il nome del percorso inserito potrebbe essere errato, oppure il firewall...".
- Possibili soluzioni per problemi di stampa


