Formati e tipi di carta consigliati
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Quali sono i formati e i tipi di carta consigliati per il dispositivo?
Carta supportata
Vassoio 1
Tipo |
Formato |
Peso |
Capacità |
---|---|---|---|
Carta comune Carta riciclata Carta spessa 1 Carta spessa 2 Carta sottile Carta intestata Carta prestampata Etichette Carta perforata Carta di alta qualità Cartoncino Carta colorata |
A4, 81/2 x 11, B5 JIS, B6 JIS, A5 LEF, A5 SEF, A6, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 16K, 8,11 x 13,3, 51/2 x 81/2 |
da 52 a 162 g/m2 (da 14 a 43 lb.) |
250 (80 g/m2, 20 lb.) |
Carta comune Carta riciclata Carta spessa 1 Carta spessa 2 Carta sottile Carta intestata Carta prestampata Etichette Carta perforata Carta di alta qualità Cartoncino Carta colorata |
Formato personalizzato: da 100 a 216 mm in larghezza, da 148 a 356 mm in lunghezza (da 3,94 a 8,50 pollici di larghezza, da 5,83 a 14,02 pollici di lunghezza) |
da 52 a 162 g/m2 (da 14 a 43 lb.) |
250 (80 g/m2, 20 lb.) |
Vassoio bypass
Tipo |
Formato |
Peso |
Capacità*1 |
---|---|---|---|
Carta comune Carta riciclata Carta spessa 1 Carta spessa 2 Carta sottile Carta intestata Carta prestampata Buste Etichette Carta perforata Carta di alta qualità Cartoncino Carta colorata |
A4, 81/2 x 11, B5 JIS, B6 JIS, A5 LEF, A5 SEF, A6, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 16K, 8,11 x 13,3, 51/2 x 81/2, 41/8 x 91/2, 37/8 x 71/2, Busta DL, Busta C6, Busta C5 |
da 52 a 162 g/m2 (da 14 a 43 lb.) |
50 (80 g/m2, 20 lb.) |
Carta comune Carta riciclata Carta spessa 1 Carta spessa 2 Carta sottile Carta intestata Carta prestampata Buste Etichette Carta perforata Carta di alta qualità Cartoncino Carta colorata |
Formato personalizzato: da 90 a 216 mm di larghezza, da 140 a 356 mm di lunghezza (da 3,54 a 8,50 pollici di larghezza, da 5,51 a 14,02 pollici di lunghezza) |
da 52 a 162 g/m2 (da 14 a 43 lb.) |
50 (80 g/m2, 20 lb.) |
Specifiche dei tipi di carta
Le tabelle seguenti descrivono i tipi di carta che è possibile utilizzare con questo dispositivo.
Importante
- In base al tipo di carta, è possibile che sia necessario un certo periodo di tempo perché il toner si asciughi. Prima di toccare i fogli stampati, accertarsi che siano completamente asciutti. In caso contrario, è infatti possibile che il toner produca macchie.
- La qualità della stampa può essere garantita solo se viene utilizzata la carta consigliata. Per informazioni sulla carta consigliata, contattare l'assistenza o l'agente di vendita.
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 65 a 99 g/m2 (da 17 a 27 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 100 a 130 g/m2 (da 27 a 35 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 131 a 162 g/m2 (da 35 a 43 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
Nessuno |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 52 a 64 g/m2 (da 14 a 16 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 100 a 130 g/m2 (da 27 a 35 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
A4, 81/2 x 11, 81/2 x 14, 81/2 x 13, 8,5 x 13,4, 8,5 x 13,6, 8,11 x, 13,3 |
Note |
La carta con spessore superiore al limite specificato non può essere stampata. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
Da 105 a 160 g/m2 (da 28 a 43 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
Nessuno |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
da 105 a 160 g/m2 (da 28 a 43 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
Nessuno |
Note |
Se lo spessore della carta non rientra nei valori specificati, selezionare [Carta sottile], [Carta comune], [Carta spessa 1] o [Carta spessa 2]. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Spessore carta |
da 105 a 160 g/m2 (da 28 a 43 lb.) |
Vassoio carta supportato |
Vassoio 1 e vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
Nessuno |
Note |
Evitare di usare carta per etichette su cui è esposta la parte adesiva. La colla può attaccarsi ai componenti interni della periferica, causando problemi di alimentazione carta, alterazione della qualità di stampa o usura precoce dell'unità fotoconduttrice della cartuccia di stampa. |
Voce |
Descrizione |
---|---|
Vassoio carta supportato |
Vassoio bypass |
Formato supportato per il fronte-retro |
Nessuno |
Nota
Non usare buste autoadesive. Possono causare malfunzionamenti del dispositivo.
Il numero di buste che è possibile stampare per minuto è pari a circa la metà rispetto alla carta di spessore medio.
La carta può essere caricata solo fino al segno inferiore dei due segni di limite carta presenti sul vassoio.
Se le buste stampate risultano molto spiegazzate, caricarle nella direzione opposta. Inoltre, configurare il driver della stampante in modo da ruotare l'oggetto da stampare di 180 gradi. Per informazioni sulla modifica dell'orientamento, vedere la Guida del driver della stampante.
I fattori ambientali possono ridurre la qualità di stampa sia sulle buste consigliate sia su quelle non raccomandate.
Se le buste risultano molto arricciate dopo la stampa, appiattirle piegandole verso il lato opposto all'arricciatura.
Può accadere che dopo la stampa le buste risultino arricciate lungo il bordo lungo e che i lati non stampati siano sporchi di toner. Inoltre, l'immagine stampata potrebbe essere sfocata. Quando si stampa su aree piene di colore nero, possono essere prodotte delle strisce, a causa della sovrapposizione delle buste.
Per specificare la lunghezza corretta di una busta con lapertura posta sul lato corto, accertarsi di includere laletta aperta durante la misurazione.
Prima di caricare le buste, smazzarle e allinearle lungo i bordi.
Quando si smazzano le buste, accertarsi che non siano attaccate l'una all'altra. Se sono attaccate, separarle.
Quando si smazzano le buste, verificare che le linguette delle buste non si attacchino. Se sono attaccate, separarle.
Prima di caricare le buste, appiattirle in modo che l'arricciatura non sia più pronunciata di quella mostrata di seguito.
Se l'arricciatura è pronunciata, appiattire le buste con le dita, come mostrato di seguito.
Non utilizzare i seguenti tipi di carta:
Carta per stampanti a getto d'inchiostro.
Carta ricurva, piegata o spiegazzata
Carta arricciata o attorcigliata
Carta strappata
Carta increspata
Carta umida
Carta sporca o danneggiata
Carta sufficientemente secca da emettere elettricità statica
Carta su cui è già stata fatta una stampa, ad eccezione della carta intestata prestampata.
È probabile che si verifichino problemi di funzionamento soprattutto se si utilizza carta già stampata con una stampante non laser
(es. copiatrici monocromatiche o a colori, stampanti a getto d'inchiostro, ecc.)
Carta speciale quale carta termica e carta carbone
Carta con grammatura superiore o inferiore al limite
Carta con aperture, fori, perforazioni, ritagli o goffratura
Fogli di etichette adesive con colla o carta di supporto esposta
Carta con fermagli o punti metallici
Nota
Quando si carica la carta, non toccarne la superficie.
Anche se di tipo appropriato per il dispositivo, la carta conservata in modo non corretto può causare inceppamenti, alterazioni della qualità di stampa o malfunzionamenti.