L'immagine copiata non è stampata sui fogli in uscita come desiderato.
|
L'originale è stato inserito nell'orientamento sbagliato.
|
Specificare nuovamente l'impostazione in [Impost.originale] [Orientam.originale].
|
Le pagine copiate sono stampate con l'orientamento Alto con Basso quando [2 Fac.(A.con A.)] è specificato, o sono stampate con l'orientamento Alto con Alto quando [2 Fac.(A.con B.)] è specificato.
|
L'orientamento dell'originale non è corretto.
|
Controllare Orientam.orig. e Impostazione originale in [F-R/Combina/Serie] [F-R/Combina] e posizionare nuovamente l'originale.
Copia fronte-retro
|
Le immagini sono tagliate o i margini sono aggiunti in modo inaspettato in [Combina].
|
[Riduci/Ingrandisci] e il formato carta sono combinati in modo non corretto per il formato dell'originale.
|
Specificare [Rapporto copia] [Adatta a formato].
|
L'immagine copiata è tagliata in [Canc.centro/bordo].
|
La larghezza specificata è eccessiva.
|
Specificare una larghezza inferiore da cancellare in [Modifica/Colore] [Canc.centro/bordo].
|
Il formato dell'originale non viene rilevato correttamente.
|
Controllare che l'originale abbia un formato che possa essere rilevato automaticamente e posizionare l'originale correttamente. Se l'originale ha un formato che non può essere rilevato automaticamente, specificare il vassoio carta in [Selezione carta].
|
L'immagine copiata è tagliata in [Duplica immagine].
|
La combinazione dell'originale e del formato carta non è corretta.
|
Se l'originale ha un formato che non può essere rilevato automaticamente, specificare carta con un formato che è il doppio del formato originale in [Selezione carta].
|
L'immagine copiata è tagliata quando è specificato [Regolazione margine].
|
La larghezza specificata è eccessiva, o il margine sul bordo opposto al bordo di rilegatura è troppo piccolo.
|
Specificare una larghezza inferiore in [Modifica/Colore] [Regolaz.margine].
|
L'immagine è tagliata in [Riduci/Ingrandisci].
|
L'immagine è stata copiata ruotata di 90 gradi per il formato dell'originale e il formato carta specificato.
|
Specificare [Rapporto copia] [Adatta a formato].
|
I fogli in uscita piegati nell'impostazione [Libretto] o [Rivista] non sono in formato libro.
|
La combinazione dell'orientamento dell'originale e dell'orientamento di apertura non è corretta.
|
Specificare l'orientamento di apertura nella scheda [Impostazioni] [Funzioni macchina] [Impostazioni Copiatrice/ Document server] [Modifica] [Orientamento: Libretto, Rivista].
Modifica
|
La carta o il vassoio che si desidera utilizzare non può essere selezionato nella stampa fronte-retro.
|
La carta specificata è troppo spessa o troppo sottile.
|
Controllare che la carta sia supportata nella stampa fronte-retro e caricare la carta nel vassoio.
Elenco delle specifiche
|
In Tipo carta che non è supportato nella stampa fronte-retro è specificato per il vassoio carta da utilizzare oppure la carta non è specificata per la stampa fronte-retro in [Impostazioni vassoio carta].
|
Controllare "Tipo carta" e "Applica fronte/retro" in [Impostazioni] [Impostaz.vass.carta] [Tipo carta].
|
Le pagine non sono copiate nell'ordine previsto nella stampa fronte-retro o combinata.
|
L'originale é collocato con orientamento sbagliato.
|
-
Quando si posiziona l'originale sull'ADF, posizionarlo con il bordo superiore in alto.
-
Quando si posiziona l'originale sul vetro di esposizione, collocarlo a partire dalla prima pagina.
|
Il lato posteriore della carta non viene stampato con la stampa fronte-retro.
|
Il formato carta non è specificato correttamente.
|
Verificare che il formato carta caricato e le impostazioni in [Impostazioni] [Impostaz.vass.carta] coincidano.
Caricamento carta nel vassoio carta
|