Procedura di base per la stampa dei documenti
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Specificare il driver di stampa e impostare il formato del documento, il tipo di carta e altre impostazioni necessarie per la stampa.
-
La stampa fronte-retro è selezionata come impostazione predefinita. Per stampare solo su una facciata, selezionare [Disattivo] per l'impostazione fronte-retro.
-
Se un lavoro di stampa viene inviato tramite USB 2.0 mentre la macchina è in modo sospensione, potrebbe apparire un messaggio di errore al termine della stampa. In tal caso, controllare se il lavoro è stato stampato.
-
Aprire il documento da stampare sul computer, quindi visualizzare la schermata delle impostazioni del driver di stampa dal menu di stampa dell'applicazione.
La procedura per visualizzare un documento varia a seconda delle applicazioni.
Per esempio, in Microsoft Word/Excel fare clic su [Stampa] nel menu [File], selezionare il dispositivo da utilizzare, quindi fare clic su [Proprietà stampante].
-
Specificare il formato del documento, il tipo di carta, il vassoio carta e altre impostazioni.
È possibile configurare le impostazioni di base semplicemente usando la scheda [Base].
-
Tipo lavoro: Selezionare [Stampa normale] per eseguire la stampa immediatamente.
È possibile eseguire una stampa parziale di prova, per poi stampare il resto del documento (Stampa di prova).
Eseguire una stampa parziale di prova e stampare il resto del documento
È possibile salvare i documenti nella macchina (Stampa riservata, Stampa trattenuta o Stampa memorizzata).
-
Formato documento: Questa funzione consente di selezionare il formato del documento da stampare.
-
Stampa su: Utilizzare questa funzione per selezionare il formato carta da usare.
-
Copie: Utilizzare questa funzione per specificare il numero di copie da stampare.
-
Orientamento: Questa funzione consente di specificare l'orientamento del documento. Selezionare verticale oppure orizzontale.
-
Vassoio di alimentazione: Questa funzione consente di selezionare il vassoio in cui è stata caricata la carta da utilizzare. Se si seleziona [Selezione auto. vassoio], viene selezionato automaticamente il vassoio carta adatto in base a quanto specificato in [Stampa su] e [Tipo carta].
-
Se non si desidera utilizzare vassoi particolari quando si specifica [Selezione auto. vassoio], impostare la macchina in modo che non selezioni automaticamente tali vassoi.
-
Per evitare che la macchina selezioni automaticamente altri vassoi, disabilitare la commutazione automatica del vassoio.
-
-
Tipo carta: Questa funzione consente di selezionare il tipo di carta da utilizzare.
-
Modo colore: Utilizzare questa funzione per selezionare il colore di stampa.
È possibile stampare con colori universali utilizzando le seguenti impostazioni:
-
Scheda [Qual. immagine]
[Gestione colore senza barriere:]
[Attivo]
-
È possibile configurare alcune impostazioni avanzate utilizzando le schede da [Input/Output] a [Qual. immagine].
L'icona di attenzione (
) indica che ci sono delle voci disabilitate. Fare clic sull'icona per controllarne la causa.
Per impostare ciascuna funzione nei dettagli, fare clic sul pulsante Impostazioni dettagli (
).
-
-
Una volta terminata la configurazione, fare clic su [OK] per eseguire la stampa.
-
Nella schermata [Dispositivi e stampanti], fare clic con il tasto destro sull'icona della stampante, poi fare clic su [Preferenze di stampa] per modificare le impostazioni predefinite della stampante.
-
Quando si usa il driver distribuito dal server di stampa, le [Impostazioni standard] specificate nel server di stampa vengono visualizzate come predefinite.
Nell'esempio che segue viene utilizzato macOS 10.14. La procedura può variare in base alle versioni.
-
Aprire un documento da stampare sul computer e fare clic su [Stampa] nel menu [Archivio].
-
Selezionare la stampante da usare in [Stampante:].
-
Specificare il formato carta, l'orientamento e altre impostazioni.
-
Copie: Utilizzare questa funzione per specificare il numero di copie da stampare.
-
Formato carta: Utilizzare questa funzione per selezionare il formato del documento da stampare.
-
Orientamento: Questa funzione consente di specificare l'orientamento del documento. Selezionare [Verticale] od [Orizzontale].
-
-
Selezionare una categoria nel menu a comparsa, quindi specificare il vassoio carta e il tipo di carta.
Alimentazione carta
-
Tutte le pagine da: selezionare il vassoio su cui è stata caricata la carta da utilizzare. Se si seleziona [Selezione automatica], il vassoio carta adatto viene selezionato automaticamente in base al formato e al tipo di carta specificati.
Se non si carica carta del formato specificato sulla macchina, la stampa viene eseguita in base alle impostazioni della macchina.
Impostazioni stampante
Selezionare una categoria in [Gruppi di funzioni], quindi specificare le voci di impostazione.
-
Base
-
Modo colore: Utilizzare questa funzione per selezionare il colore di stampa.
-
-
Paper (Carta)
-
Tipo carta: Questa funzione consente di selezionare il tipo di carta da utilizzare.
-
-
Registro lavori
-
Tipo lavoro: Selezionare [Stampa normale] per eseguire la stampa immediatamente.
È possibile eseguire una stampa parziale di prova, per poi stampare il resto del documento (Stampa di prova).
Eseguire una stampa parziale di prova e stampare il resto del documento
È possibile salvare i documenti nella macchina (Stampa riservata, Stampa trattenuta o Stampa memorizzata).
-
-
-
Una volta terminata la configurazione, fare clic su [Stampa] per eseguire la stampa.