Quando il risultato della stampa non è come desiderato
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Si verificano problemi di stampa. Come risolverli?

- 
Quando si verificano oppure si modificano le impostazioni in [Impostazioni], premere [Home] (
) dopo aver chiuso [Impostazioni]. 
| 
 Condizione  | 
 Causa  | 
 Soluzione e riferimento  | 
|---|---|---|
| 
 La carta si sporca durante la stampa.  | 
 È stata utilizzata carta diversa da quella consigliata.  | 
 Utilizzare la carta consigliata.  | 
| 
 Lo spessore della carta non è stato specificato correttamente.  | 
  | 
|
| 
 Righe bianche appaiono sulla pellicola trasparente.  | 
 La polvere di carta proveniente dalla carta aderisce alla pellicola trasparente.  | 
 Pulire i lati anteriore e posteriore della pellicola trasparente con un panno asciutto.  | 
| 
 Punti bianchi o sbavature tipo goccioline d'acqua appaiono sull'immagine copiata.  | 
 L'umidità nella carta é evaporata e si é condensata sulla superficie.  | 
  | 
| 
 L'immagine stampata appare sfocata.  | 
 Nel driver della stampante è specificato [Risparmio toner].  | 
 Disabilitare [Risparmio toner] nel driver della stampante.  | 
| 
 Si utilizza carta patinata o carta con una superficie trattata.  | 
 Utilizzare la carta consigliata.  | 
|
| 
 La carta contiene troppa umidità.  | 
 Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto.  | 
|
| 
 L'impostazione colore sulla macchina non è configurata correttamente.  | 
 Eseguire [Strumenti utente]  | 
|
| 
 Il toner è terminato.  | 
 Quando il messaggio “Aggiungere toner” viene visualizzato sul display, sostituire il toner.  | 
|
| 
 Le immagini stampate presentano sbavature quando si passa con le dita sulla carta in uscita. (Il toner non aderisce correttamente alla carta)  | 
 L'impostazione del tipo di carta non é specificata correttamente quando si utilizza carta non standard come carta spessa.  | 
 Modificare il tipo di carta nel driver della stampante.  | 
| 
 Compaiono macchie bianche sull'immagine stampata.  | 
 La carta contiene troppa umidità.  | 
 Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto.  | 
| 
 I colori non sono stampati come desiderato.  | 
 La funzione di elaborazione immagini della macchina è stata utilizzata quando é stata eseguita la stampa in Windows.  | 
 Nel driver della stampante, specificare [Rifinitura bordi] nella scheda [Altri]  | 
| 
 Un documento a colori viene stampato in bianco e nero.  | 
 La stampa a colori non è configurata nel driver della stampante.  | 
  | 
| 
 La foto stampata appare granulosa.  | 
 La risoluzione immagine è stata ridotta dall'applicazione durante la stampa.  | 
  | 
| 
 Le linee continue o tratteggiate appaiono sbiadite.  | 
 Un motivo di retinatura appropriato non è specificato nel driver della stampante.  | 
  | 
| 
 Le linee sottili non sono stampate o sono stampate come linee dentellate o irregolari.  | 
 Sul documento sono specificate linee sottili.  | 
  | 
| 
 Le immagini vengono stampate oblique.  | 
 La carta é stata alimentata obliquamente.  | 
 Controllare che le guide laterali nel vassoio di alimentazione siano impostate correttamente.  | 
| 
 I margini superiori delle immagini copiate variano.  | 
 La carta caricata per la copiatura è troppo sottile o troppo spessa.  | 
 Controllare lo spessore della carta che può essere utilizzata con questo apparecchio. Tipi e formati carta consigliati Quando lo spessore della carta è vicino la valore massimo o minimo, specificare lo "Spessore carta" corretto in [Impostazioni]  | 
| 
 Un'immagine è stampata parzialmente oppure è stampata una pagina supplementare.  | 
 Un formato carta infeririore a quello dell'immagine è specificato nel driver della stampante.  | 
 Controllare che il formato carta specificato in [Stampa su] o [Formato carta] nel driver della stampante coincida con il formato carta specificato nel documento. Se non è disponibile carta dello stesso formato, ridurre o ingrandire il formato immagine. Ridimensionare i dati per adattarli al formato carta specificato  | 
| 
 Il layout della pagina non é allineato oppure l'ultimo carattere sulla pagina è stampato sulla pagina successiva.  | 
 L'area di stampa specificata sul documento supera l'area massima stampabile della macchina.  | 
  | 
| 
 Alcuni caratteri specifici come i caratteri definiti dall'utente non sono stampati correttamente. (testo alterato)  | 
 La funzione di elaborazione immagini della macchina è stata utilizzata quando é stata eseguita la stampa in Windows.  | 
 Nel driver della stampante, specificare [Rifinitura bordi] nella scheda [Altri]  | 
| 
 I caratteri non sono stampati correttamente quando un file PDF è stampato da una scheda SD o un dispositivo di memoria USB. (testo alterato)  | 
 Il font non è incluso nel file PDF.  | 
 Inserire il font nel file PDF.  | 
| 
 L'immagine sul retro della stampa a due facciate è capovolta se stampata con orientamento verticale.  | 
 La rilegatura sul lato lungo non è selezionata nel driver della stampante.  | 
 Fare clic col tasto destro sull'icona della macchina sulla schermata [Dispositivi e stampanti] e visualizzare le preferenze di stampa. Selezionare [Verticale] in "Orientamento", quindi selezionare [Rileg. lato lungo: sx/alto] in "2 facciate:" nella scheda [Base].  | 
| 
 L'immagine sul retro della stampa a due facciate è capovolta se stampata con orientamento orizzontale.  | 
  | 
  | 
| 
 L'immagine stampata è capovolta quando si stampa su buste o carta per etichette.  | 
 Si sta stampando su carta, ad esempio buste o carta per etichette, che deve essere caricata con un orientamento specificato.  | 
 Se non è possibile caricare la carta in senso contrario, ruotare l'immagine di 180 gradi nel driver della stampante. Nella schermata [Dispositivi e stampanti], fare clic con il tasto destro sull'icona della macchina e visualizzare le preferenze di stampa. Selezionare la casella "Ruota di 180 gradi" sulla scheda [Input/Output].  | 
| 
 Condizione  | 
 Causa  | 
 Soluzione e riferimento  | 
|---|---|---|
| 
 La carta non può essere alimentata dal vassoio carta specificato sul pannello di controllo o non può essere stampata nell'orientamento specificato dal vassoio di alimentazione.  | 
 [Driver/Comando] è specificato in Priorità impostazione vassoio.  | 
  | 
| 
 Il documento è stampato su carta diversa dal formato o dal tipo carta specificato nel driver della stampante.  | 
 Il vassoio caricato con la carta del formato o del tipo specificato nel driver della stampante non è disponibile oppure la carta non era caricata nel vassoio quando è stato specificato [Continuazione automatica].  | 
  | 
| 
 La carta si sgualcisce.  | 
 La carta è troppo sottile.  | 
 Utilizzare la carta consigliata.  | 
| 
 La carta contiene troppa umidità.  | 
 Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto.  | 
|
| 
 La carta non è collocata correttamente sulla macchina.  | 
 Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente.  | 
|
| 
 Il bordo della carta può piegarsi.  | 
 È stata utilizzata carta diversa da quella consigliata.  | 
 Utilizzare la carta consigliata.  | 
| 
 La carta contiene troppa umidità.  | 
 Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto.  | 
|
| 
 La carta non è collocata correttamente sulla macchina.  | 
 Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente.  | 
|
| 
 La carta espulsa non è allineata.  | 
 La carta non è collocata correttamente sulla macchina.  | 
 Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente.  | 
| 
 Quando si usa il vassoio del finisher, il supporto carta sul dispositivo di uscita carta è inclinato verso la parte posteriore o anteriore della macchina.  | 
 Allineare il supporto carta alla direzione in cui viene espulsa la carta. 
  | 
|
| 
 La carta contiene troppa umidità.  | 
 Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto.  | 
|
| 
 È stato espulso più di un foglio per volta. (alimentazione multipla)  | 
 I fogli di carta sono attaccati l'uno all'altro.  | 
 Smazzare i fogli prima di caricarli nel vassoio carta.  | 
| 
 La stampa fronte-retro non può essere eseguita.  | 
 La carta specificata è troppo spessa o troppo sottile.  | 
 Controllare lo spessore della carta supportata nella stampa fronte-retro e caricare la carta nel vassoio.  | 
| 
 In Tipo carta che non è supportato nella stampa fronte-retro è specificato per il vassoio carta da utilizzare oppure la carta non è specificata per la stampa fronte-retro in [Impostazioni vassoio/carta].  | 
 Controllare "Tipo carta" e "Applica fronte/retro" in [Impostazioni]  | 
|
| 
 Le buste non vengono alimentate o si verifica alimentazione doppia o inceppamento della carta.  | 
 Le buste sono incurvate.  | 
 Correggere l'arricciatura delle buste e caricarle correttamente nel vassoio.  | 
| 
 La carta si inceppa durante la stampa.  | 
 È stata utilizzata carta diversa da quella consigliata.  | 
 Utilizzare la carta consigliata.  | 
| 
 La carta non è collocata correttamente sulla macchina.  | 
 Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente.  | 
|
| 
 Quando si stampa utilizzando il vassoio bypass, il formato e il tipo di carta non sono specificati correttamente nel driver della stampante.  | 
 Verificare che il formato e il tipo di carta siano specificati correttamente.  | 
|
| 
 La carta espulsa si arriccia o cade (quando si utilizza il formato A4 o 81/2 × 11).  | 
 L'attrito tra i pezzi di carta è elevato.  | 
 Estrarre la guida del vassoio interno in posizione 1, quindi riportarla in posizione 2 come mostrato nell'illustrazione seguente. Solo serie IM C300/IM C400F 
  | 
| 
 La carta espulsa non è allineata (quando si utilizza il formato A4 o 81/2 × 11).  | 
| 
 Condizione  | 
 Causa  | 
 Soluzione e riferimento  | 
|---|---|---|
| 
 È necessario del tempo dopo aver impostato la macchina per la stampa di un documento e affinché la macchina cominci a stampare la prima pagina.  | 
 La macchina si trova in modalità standby o unità di fusione spenta ed occorre del tempo per uscire dalla modalità.  | 
  | 
| 
 È necessario molto tempo per stampare una pagina.  | 
 Il documento da stampare contiene molte foto o figure ed è necessario molto tempo per elaborare il documento sul computer.  | 
  | 
| 
 È necessario molto tempo per stampare una pagina. (collegamento wireless LAN)  | 
 Ricezione di cattiva qualità.  | 
 Spostare la macchina o rimuovere gli ostacoli tra macchina e computer e controllare se la situazione migliora.  | 
| 
 Altri dispositivi Wi-Fi interferiscono con la macchina.  | 
 Spegnere la macchina o gli altri dispositivi Wi-Fi e controllare se la situazione migliora.  | 
|
| 
 Un altro dispositivo che utilizza onde radio alla stessa frequenza, come un forno a microonde o un telefono senza fili, interferisce con la macchina.  | 
 Spegnere questi dispositivi e controllare se la situazione migliora.  | 
|
| 
 La stampa sospesa riprende da metà.  | 
 [Timeout I/O] è impostato su un intervallo breve.  | 
 Specificare [Timeout I/O] in modo che sia superiore su [Strumenti utente]  | 
| 
 Un'opzione della macchina non è riconosciuta correttamente.  | 
 La comunicazione bidirezionale non è abilitata nel driver della stampante Windows quando si effettua il collegamento via USB.  | 
 Fare clic col tasto destro sull'icona della macchina sulla schermata [Dispositivi e stampanti] e visualizzare le proprietà della stampante. Selezionare la casella di controllo [Abilita supporto bidirezionale] sulla scheda [Porta]. Installazione del driver della stampante per la connessione USB (macOS)  | 
| 
 Le opzioni non sono configurate quando si effettua il collegamento tramite USB con mac OS.  | 
 Le opzioni non sono rilevate automaticamente quando la macchina viene collegata tramite USB con mac OS. Selezionare l'opzione collegata alla macchina in [Preferenze di sistema...]   | 
|
| 
 Combina, Libretto o Ingrandimento automatico non possono essere eseguiti come specificato.  | 
 L'orientamento originale e le impostazioni del formato specificate nel driver della stampante non coincidono con le impostazioni del documento.  | 
 Controllare se l'orientamento dell'originale e le impostazioni del formato coincidono.  | 
| 
 Le pagine vuote non vengono stampate nella stampa fronte/retro.  | 
 Nel driver della stampante è specificato [Non stampare pagine vuote].  | 
 Nella schermata [Dispositivi e stampanti], fare clic con il tasto destro sull'icona della macchina e visualizzare le preferenze di stampa. Deselezionare la casella [Non stampare pagine vuote] nella scheda [Input/Output].  | 
| 
 La carta stampata è completamente vuota.  | 
 Si è verificato un problema con il driver della stampante, l'applicazione o i dati.  | 
 Stampare una pagina di prova. Nella schermata [Dispositivi e stampanti], fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della macchina, quindi fare clic su [Proprietà stampante]  Se la pagina di test è vuota, installare di nuovo il driver di stampa. Se il problema persiste, consultare l'assistenza o l'agente di vendita. Se la pagina di prova non viene stampata normalmente, potrebbe esserci un problema con l'applicazione o i dati. Consultare il fornitore dell'applicazione o dei dati.  | 
| 
 Non è possibile modificare le impostazioni sulla stampante.  | 
 Non si dispone dell'autorizzazione per modificare le impostazioni nel driver della stampante.  | 
 Consultare l'amministratore del computer.  | 
| 
 Impostazioni come fronte/retro e formato carta non vengono visualizzate sul driver della stampante macOS.  | 
 Si è verificato un errore nell'impostazione [Tipo] nel driver della stampante.  | 
 Fare clic su [Preferenze di sistema...]  Se viene visualizzato [Stampante PostScript generica] o il nome del driver della stampante è diverso da quello della macchina, installare di nuovo il driver della stampante.  | 
La risposta è stata utile?
Risposte visualizzate in precedenza
- Impossibile stampare da stampanti condivise dopo aver installato Windows XP SP2 o Server 2003 SP1 sul computer server (impostazione firewall)
 - Come utilizzare l'impostazione Clipping in PLOTBASE
 - Come registrare nuovi dispositivi utilizzando lo strumento di gestione Web SmartDeviceMonitor
 - Specifica del mittente durante la scansione a e-mail
 - Possibili soluzioni per risultati di stampa insoddisfacenti
 
[Impostazioni vassoio/carta]

