La stampante si spegne inaspettatamente o ripetutamente

Pubblicato 12/01/2022 04:07 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:31 PM  |  ID risposta 282406

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
2

Stampa

Questo documento riguarda RICOH IJM C180F.

La stampante si spegne improvvisamente senza preavviso. È impossibile eseguire un processo di stampa, copia, scansione o inviare un fax perché la stampante è spenta. Quando è spenta, la stampante non risponde ad alcun processo. Quando la stampante è collegata a una presa che presenta un problema di bassa tensione, la stampante potrebbe spegnersi ripetutamente.

Fase 1: Modificare le impostazioni di alimentazione (opzionale)

La stampante è progettata per ridurre il consumo energetico quando non è attiva. La funzione Spegnimento automatico o Programma accensione e spegnimento consente alla stampante di spegnersi dopo due ore di inattività. Quando si è pronti per utilizzarla nuovamente, premere il pulsante di accensione per riaccenderla.

Individuare la funzione Programma accensione e spegnimento o Spegnimento automatico sul pannello di controllo della stampante o tramite il software, a seconda del modello di stampante.

Se non si riesce a verificare le impostazioni di alimentazione della stampante o il problema persiste, passare alla fase successiva.

Fase 2: riavviare la stampante

Il riavvio della stampante potrebbe risolvere eventuali stati di errore di connettività.

  1. Con la stampante accesa, scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.

  2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione.

  3. Attendere 60 secondi.

  4. Ricollegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e alla stampante.

    NOTA:

    si consiglia di collegare la stampante direttamente a una presa a muro.

Se il problema persiste, procedere con il passaggio successivo.

Fase 3: aggiornare il firmware della stampante

L’aggiornamento del firmware della stampante potrebbe risolvere il problema.

NOTA:

per ricevere gli aggiornamenti, è necessario che la stampante sia connessa a una rete cablata (Ethernet) o wireless con una connessione a Internet attiva.

Una volta aggiornato il firmware, verificare le opzioni di alimentazione della stampante, come descritto in precedenza. Se non si è in grado di modificare le impostazioni di alimentazione o il problema persiste, passare alla fase successiva.

Fase 4: collegare la stampante direttamente a una presa elettrica

Se la stampante è collegata a una presa multipla o a uno scaricatore, potrebbe non ricevere l’alimentazione sufficiente per un corretto funzionamento. Per risolvere il problema, collegare la stampante a una presa a muro.

  1. Spegnere la stampante.

  2. Scollegare il cavo di alimentazione della stampante dalle prese multiple o dai dispositivi di protezione dagli sbalzi di tensione.

  3. Ispezionare il cavo di alimentazione per verificare la presenza di usura o danni. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, contattare il rappresentante di vendita per sostituirlo.

  4. Attendere almeno 30 secondi, quindi collegare il cavo di alimentazione direttamente ad una presa a muro. Non utilizzare prese multiple o dispositivi di protezione dagli sbalzi di tensione.

  5. Accendere la stampante se non si accende automaticamente.

Se il problema persiste, passare alla fase successiva.

Fase 5: verificare che il problema non sia causato da altri dispositivi

Il collegamento di troppi dispositivi elettronici alla stampante in uso potrebbe causare una perdita di alimentazione e il conseguente spegnimento della stampante. Accertarsi che il cavo USB sia collegato direttamente dal computer alla stampante.

NOTA:

Se disponibile, utilizzare un altro cavo USB. Si consiglia di usare un cavo USB di lunghezza inferiore ai 3 metri.

  1. Se la stampante è collegata a un hub USB, scollegare l’hub, quindi collegare il cavo USB direttamente al computer e alla stampante.

  2. Rimuovere eventuali schede di memoria o unità USB dalla stampante.

  3. Spegnere e riaccendere la stampante.

Se il problema persiste, passare alla fase successiva.

Fase 6: collegare la stampante a una presa elettrica diversa

talvolta una presa elettrica non è in grado di fornire energia sufficiente alla stampante. Provare a collegare la stampante a una presa di corrente diversa.

  1. Spegnere la stampante.

  2. Se necessario, scollegare il cavo USB dalla stampante.

  3. Scollegare il cavo di alimentazione dal retro della stampante.

  4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.

  5. Collegare la stampante a una presa elettrica diversa, situata preferibilmente in un’altra stanza o zona e su un circuito elettrico diverso.

  6. Se applicabile, ricollegare il cavo USB al retro della stampante.

  7. Ricollegare il cavo di alimentazione al retro della stampante.

  8. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica.

  9. Accendere la stampante se non si accende automaticamente.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
La stampante si spegne inaspettatamente o ripetutamente
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support