Problemi di inceppamento e alimentazione della carta
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Quale operazione effettuare?
Gli inceppamenti della carta possono verificarsi in diversi punti all'interno della stampante.
ATTENZIONE: Rimuovere immediatamente l'inceppamento della carta per non danneggiare la testina di stampa.
Per rimuovere un inceppamento dal vassoio di alimentazione
-
Tenere premuti i due pulsanti su entrambi i lati del vassoio di uscita per estrarre il vassoio di uscita dalla stampante.
-
Rimuovere il vassoio di alimentazione estraendolo completamente dalla stampante.
-
Controllare l'area del vassoio di alimentazione sotto la stampante. Rimuovere la carta inceppata.
-
Reinserire il vassoio di alimentazione finché non si blocca in posizione.
-
Reinserire il vassoio di uscita nella stampante.
Per rimuovere la carta inceppata dalla zona di stampa
-
Aprire lo sportello anteriore.
-
Aprire lo sportello di accesso alle cartucce.
-
Se il carrello di stampa non è ostacolato, spostarlo all'estrema sinistra della stampante e rimuovere la carta inceppata.
-
Se necessario, spostare il carrello all'estrema destra della stampante e rimuovere eventuali frammenti di carta inceppati o strappati.
-
Sollevare la maniglia del coperchio del percorso della carta e rimuovere il coperchio.
-
Individuare la carta inceppata all'interno della stampante, afferrarla con entrambe le mani e tirarla verso di sé.
ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante.
Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti.
-
Reinserire il coperchio del percorso della carta fino a quando non scatta in posizione.
-
Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce.
-
Chiudere lo sportello anteriore.
Per eliminare un inceppamento della carta nell'alimentatore di documenti
-
Sollevare il coperchio dell'alimentatore di documenti.
-
Estrarre delicatamente la carta inceppata dai rulli.
-
Sollevare la linguetta dell'alimentatore documenti dal lato.
-
Estrarre l'eventuale carta inceppata sotto i rulli. Assicurarsi di tenere la linguetta dell'alimentatore documenti durante la rimozione della carta.
-
Chiudere la linguetta dell'alimentatore documenti.
-
Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti finché non scatta in posizione.
-
Sollevare il vassoio dell'alimentatore documenti.
-
Rimuovere eventuale carta inceppata presente sotto il vassoio.
-
Abbassare il vassoio dell'alimentatore documenti.
Rimuovere eventuali oggetti, come la carta, che bloccano il carrello di stampa.
NOTA: Non utilizzare strumenti o altri dispositivi per rimuovere la carta inceppata. Prestare sempre particolare attenzione durante la rimozione della carta inceppata dall'interno della stampante.
Per evitare inceppamenti della carta, attenersi alle indicazioni riportate di seguito.
-
Rimuovere spesso il materiale stampato dal vassoio di uscita.
-
Verificare che la carta su cui si sta stampando non sia stropicciata, piegata o danneggiata.
-
Evitare che la carta si pieghi o si arricci conservando tutta la carta inutilizzata in un sacchetto a chiusura ermetica riutilizzabile.
-
Non utilizzare carta troppo spessa o sottile per la stampante.
-
Verificare che i vassoi siano caricati correttamente, evitando di inserire una quantità eccessiva di carta. Per ulteriori informazioni, vedere Come caricare la carta.
Per l’elenco delle grammature della carta supportate, vedereFormati e grammature della carta.
-
Verificare che la carta caricata sia adagiata correttamente nel vassoio di alimentazione e che i margini non siano spiegazzati o strappati.
-
Non caricare eccessivamente il vassoio dell'alimentatore documenti.
Capacità alimentatore di documenti
- Fogli di carta comune (da 60 a 90 g/m2 [da 16 a 24 libbre]): Fino a 35
-
Non inserire tipi e formati diversi di carta nel vassoio di alimentazione; i fogli di carta nel vassoio di alimentazione devono essere dello stesso formato e tipo.
-
Regolare le guide di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca alla risma di carta. Verificare che le guide della larghezza della carta non pieghino i fogli nel vassoio di alimentazione.
-
Regolare la guida di lunghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca al supporto. Verificare che la guida di lunghezza della carta non pieghi la carta nel vassoio di alimentazione.
-
Non forzare troppo la carta all'interno del vassoio di alimentazione.
-
Se si stampa su entrambe le facciate del foglio, non stampare immagini dai colori saturati su fogli di poco spessore.
-
Utilizzare i tipi di carta consigliati per la stampante.
-
Se la carta nella stampante sta per terminare, attendere che si esaurisca completamente prima di inserirne di nuova.
-
Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa.
-
Al momento di rimuovere il vassoio di alimentazione, è consigliabile estrarlo interamente dalla stampante per assicurarsi che non vi sia carta inceppata sul retro del vassoio. Potrebbe essere necessario controllare l'apertura della stampante nel punto in cui si trovava il vassoio e allungare la mano nello spazio vuoto per rimuovere la carta rimasta.
Quale tipo di problema si è verificato?
-
La carta non viene prelevata dal vassoio
-
Assicurarsi che la carta sia caricata nel vassoio. Per ulteriori informazioni, vedere Come caricare la carta. Smazzare la carta prima di caricarla.
-
Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Verificare inoltre che le guide di carta siano a contatto della risma, senza comprimerla.
-
Verificare che la risma di carta sia allineata con le linee del formato carta appropriato nella parte inferiore del vassoio di alimentazione e che non superi l'altezza della risma nella parte laterale o sulla guida della larghezza della carta della stampante.
-
Assicurarsi che la carta inserita nel vassoio non sia piegata. Stirare i fogli piegandoli nella direzione opposta a quella dell'arricciatura.
-
-
Le stampe risultano inclinate
-
Assicurarsi che la carta caricata nel vassoio di alimentazione sia allineata alle guide di larghezza della carta. Se necessario, estrarre il vassoio di alimentazione dalla stampante e ricaricare correttamente la carta, assicurandosi che le guide della carta siano correttamente allineate.
-
Caricare la carta nella stampante solo quando la stampa non è in corso.
-
Assicurarsi che lo sportello di accesso posteriore sia ben chiuso.
-
-
Vengono prelevate più pagine alla volta
-
Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Verificare inoltre che le guide di larghezza carta siano a contatto della risma, senza comprimerla.
-
Verificare che la risma di carta sia allineata con le linee del formato carta appropriato nella parte inferiore del vassoio di alimentazione e che non superi l'altezza della risma nella parte laterale o sulla guida della larghezza della carta della stampante.
-
Assicurarsi di non aver sovraccaricato il vassoio.
-
Per ottenere le migliori prestazioni ed efficienza, utilizzare carta Ricoh.
-