Quando le copie sono diverse da come previsto
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Quando si confermano o modificano le impostazioni in [Impostazioni], premere [Home] (
) dopo aver chiuso [Impostazioni].
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
Non è possibile specificare il numero di copie |
È stato specificato un numero maggiore della [Quantità massima copie]. |
|
La copia viene effettuata su un foglio di formato diverso dall'originale, oppure l'immagine copiata è tagliata in quanto l'orientamento dell'originale e dell'immagine copiata non coincidono quando viene specificato [Selezione auto carta]. |
L'originale è stato posizionato in posizione non corretta sul vetro di esposizione. |
Posizionare correttamente l'originale. |
Il sensore non ha funzionato correttamente quando l'originale è stato posizionato nell'ADF. |
Controllare che il sensore non sia sporco o bloccato da un oggetto. |
|
Si é verificata un'anomalia temporanea della macchina. |
Spegnere la macchina, attendere 10 secondi o più dopo la conferma che l'indicatore dell'alimentazione è spento e riaccendere la macchina. |
|
Le pagine in uscita sono separate in una posizione non corretta quando vengono fascicolate. |
La memoria è diventata piena durante il lavoro di fascicolazione e il lavoro è stato consegnato diviso. |
Per interrompere la copia nel momento in cui la memoria si riempie, specificare [Disattivo] in [Impostazioni] |
La carta si inceppa durante la stampa. |
È stata utilizzata carta diversa da quella consigliata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta non è collocata correttamente sulla macchina. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
|
Non ripetuta. |
È stata selezionata carta dello stesso formato dell'originale oppure non è stato specificato un fattore di scala. |
Selezionare un formato carta più grande di quello dell'originale. Oppure, specificare un fattore di scala. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
Sulla carta si formano delle grinze. |
La carta è troppo sottile. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta contiene troppa umidità. |
Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto. |
|
La carta non è collocata correttamente sulla macchina. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
|
Il bordo della carta può piegarsi. |
È stata utilizzata carta diversa da quella consigliata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta contiene troppa umidità. |
Utilizzare carta che è stata conservata in ambiente asciutto. |
|
La carta non è collocata correttamente sulla macchina. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
|
I fogli espulsi non sono allineati. |
La carta non è collocata correttamente sulla macchina. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
Sono stati espulsi più fogli di carta contemporaneamente (alimentazione multipla). |
I fogli di carta sono attaccati l'uno all'altro. |
Smazzare i fogli prima di caricarli nel vassoio carta. |
Il formato della carta non viene rilevato correttamente nel vassoio dell'inseritore di copertine. |
Le guide laterali potrebbero essersi spostate dopo il sollevamento della piastra inferiore. |
Dopo aver caricato la carta, il vassoio si sposta automaticamente. Prima di farlo, regolare le guide laterali e la guida terminale. Regolare le guide laterale come necessario. |
"Inceppamento carta (J432)" si verifica nel vassoio dell'inseritore di copertine. |
Le guide della carta dell'inseritore di copertine doppio potrebbero non essere chiuse correttamente. |
Chiudere correttamente le guide della carta. Per i dettagli su come chiudere le guide della carta, visualizzare il video visualizzato sul pannello di controllo della macchina. |
Quando si utilizza carta sottile o carta autocopiante di grammatura 1 (52,3 - 63,0 g/m2) o inferiore e si verifica un problema di impilamento nel Booklet Finisher SR5120. |
La carta non è abbastanza rigida. |
Se si verifica un problema di impilamento, utilizzare il vassoio ausiliario incluso nel vassoio di uscita della serie SR5000 per i fogli banner. Se la carta presenta un arricciamento eccessivo e l'unità antiarricciatura è installata, eseguire la correzione dell'arricciamento. |
Insieme alla singola soluzione, controllare il formato dell'originale e come l'originale è posizionato sulla macchina.
Formati rilevabili con Selezione automatica carta
Posizionamento di un originale sul vetro di esposizione
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
L'immagine copiata non è stampata sui fogli in uscita come desiderato. |
L'originale è stato inserito nell'orientamento sbagliato. |
Specificare di nuovo l'impostazione in [Impost. orig./Memorizza file] |
Le pagine copiate vengono stampate con orientamento Apri in alto quando si specifica [Apri a destra/sinistra], oppure vengono stampate con orientamento Apri a destra/sinistra quando si specifica [Apri in alto]. |
L'orientamento dell'originale non è corretto. |
Verificare Direzione originale e Impostazione originale in [2 facciate/Combina], quindi posizionare nuovamente l'originale. |
Le immagini sono tagliate oppure vengono aggiunti inaspettatamente dei margini in Combina. |
[Rapporto copia] e il formato carta sono combinati in modo non corretto per il formato dell'originale. |
Specificare [Rapporto copia] |
L'immagine copiata è tagliata in [Cancella centro/bordo]. |
La larghezza specificata è eccessiva. |
Specificare una larghezza più stretta da cancellare in [Modifica/Colore] |
Il formato dell'originale non viene rilevato correttamente. |
Controllare che l'originale abbia un formato che possa essere rilevato automaticamente e posizionare l'originale correttamente. Se l'originale ha un formato che non può essere rilevato automaticamente, specificare il vassoio carta in [Selezione carta]. |
|
L'immagine copiata è tagliata in [Duplica immagine]. |
La combinazione dell'originale e del formato carta non è corretta. |
Se l'originale ha un formato che non può essere rilevato automaticamente, specificare carta con un formato doppio rispetto all'originale in [Selezione carta]. |
L'immagine copiata è tagliata quando si specifica [Regolazione margine]. |
La larghezza specificata è eccessiva, o il margine sul bordo opposto al bordo di rilegatura è troppo piccolo. |
Specificare una larghezza più stretta in [Modifica/Colore] |
L'immagine è tagliata in [Rapporto copia]. |
L'immagine è stata copiata ruotata di 90 gradi per il formato dell'originale e il formato carta specificato. |
Specificare [Rapporto copia] |
I fogli di output piegati nell'impostazione [Libretto] o [Rivista] non vengono espulsi in forma di libro. |
La combinazione dell'orientamento dell'originale e dell'orientamento di apertura non è corretta. |
Specificare l'orientamento di apertura in [Impostazioni] |
La carta o il vassoio che si desidera utilizzare non può essere selezionato nella stampa fronte-retro. |
La carta specificata è troppo spessa o troppo sottile. |
Controllare che la carta sia supportata nella stampa fronte-retro e caricare la carta nel vassoio. |
Il Tipo carta che non è supportato nella stampa fronte-retro è specificato per il vassoio carta da utilizzare oppure la carta non è specificata per la stampa fronte-retro in [Impostazioni vassoio/carta]. |
Verificare "Tipo carta" e "Applica fronte-retro" in [Impostazioni vassoio carta] |
|
Le pagine non sono copiate nell'ordine previsto nella stampa fronte-retro o combinata. |
L'originale é collocato con orientamento sbagliato. |
|
Il lato posteriore della carta non viene stampato con la stampa fronte-retro. |
Il formato carta non è specificato correttamente. |
Verificare che il formato carta caricato e le impostazioni in [Impostazioni vassoio carta] corrispondano. |
Quando si esegue la copia fronte-retro, le pagine copiate vengono stampate con l'orientamento Alto-Basso anche se si specifica [Apri a destra/sinistra]. Oppure, vengono stampate con l'orientamento Destra/Sinistra anche se si specifica [Apri in alto]. |
L'orientamento dell'originale non è corretto. |
Specificare l'orientamento corretto in base a come viene posizionato l'originale. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
La carta in uscita non è pinzata. |
Un punto pinzatrice si è incastrato. |
Rimuovere i punti pinzatrice inceppati. |
La cartuccia della pinzatrice non è stata inserita correttamente. |
Installare nuovamente la cartuccia. |
|
La carta in uscita è arricciata. |
Correggere l'arricciatura prima di caricare la carta nel vassoio. Quando la carta supporta la stampa fronte-retro, smazzare accuratamente i fogli della pila e capovolgere la carta. |
|
La carta in uscita non è pinzata nella posizione specificata. |
L'originale è impostato in un orientamento che non coincide con la posizione di pinzatura specificata. |
Specificare nuovamente l'orientamento originale e la posizione di pinzatura. |
La carta non viene inviata al vassoio di uscita dopo la pinzatura. |
La carta non ancora pinzata rimane all'interno della macchina quando la copiatura viene annullata mentre la stampa con pinzatura è in corso. |
Premere [Azzera] e rimuovere la carta rimasta all'interno dell'unità pinzatrice. |
La carta in uscita non si allinea correttamente nel vassoio impilatore. |
|
Regola il livello di correzione arricciamento carta. |
La carta in uscita non si allinea correttamente nel vassoio impilatore. |
Quando la grammatura della carta è pari o superiore a 280,0 g/m2 e il formato carta è A3, SRA3 o più grande, potrebbe succedere che la carta in uscita non si allinei correttamente nel vassoio impilatore. |
Regola il livello di correzione arricciamento carta. |
Le grinze possono formarsi se si applica la Piegatura a lettera interna o Piegatura a lettera esterna. |
Le grinze possono formarsi quando si applica la Piegatura a doppia anta, Piegatura a lettera interna o Piegatura a lettera esterna a carta di formato B4 JIS (Standard industriale giapponese) |
Quando si applica la Piegatura a doppia anta, Piegatura a lettera interna o Piegatura a lettera esterna a carta di formato superiore all'A4, assicurarsi di abilitare la funzione di riduzione immagine e utilizzare carta di formato inferiore ad A4 |
Quando si stampa su carta piegata a Z, la macchina indica che il vassoio di uscita è pieno anche se la quantità di stampe sul vassoio è inferiore alla capacità di impilamento. |
Il vassoio di supporto piegatura a Z non è impostato. |
Impostare il vassoio di supporto piegatura a Z per il finisher o l'unità di piegatura multipla. |
L'unità di piegatura multipla produce fogli con bordi piegati quando viene applicata la piegatura a doppia anta. |
La carta è arricciata. |
|
La posizione della piegatura non è corretta quando la piegatura a lettera interna è applicata a un foglio B5 JIS. |
È stata selezionata la piegatura fogli multipli quando viene stampato un solo foglio. |
|
La pinzatura senza punti è debole. |
Si sta utilizzando la funzione di pinzatura a due posizioni e [Pos. pinz. senza pti acqua: 2 pos.] è impostato su [2 posizioni]. |
|
Viene utilizzata carta altamente assorbente. |
|
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
Impossibile connettersi all'apparecchio secondario. Controllare lo stato dell'apparecchio secondario. |
L'icona Il disco rigido della macchina secondaria non funziona correttamente. |
Premere [Esci] sulla macchina principale quindi seguire le istruzioni visualizzate sul display. |
Imposs.stampare dall'appar.second. Controllare lo stato dell'appar.second. |
Nella macchina secondaria si è inceppata la carta o i punti pinzatrice, oppure è necessario sostituire il toner o altri consumabili. |
Seguire le istruzioni visualizzate. Precauzioni quando si rimuove la carta inceppata Quando un punto pinzatrice si inceppa Se lo schermo della macchina secondaria indica che uno sportello è aperto, seguire le istruzioni visualizzate. |
Imposs.stampare dall'appar.second. L'appar.second.verrà disconnesso. |
La macchina secondaria si è arrestata per la mancanza di corrente o a causa di un errore di comunicazione. |
Continuare a copiare usando la macchina principale. |
La piegatura è disp.solo quando fascicolaz.è selez.in copia connessa. |
La fascicolazione non è stata selezionata insieme alla piegatura. |
Selezionare la funzione di fascicolazione. |
Nessun dato timbro nell'apparecchio secondario. |
I dati del timbro della macchina secondaria sono stati cancellati. |
Riprogrammare il timbro sulla macchina subordinata. |
L'apparecchio secondario non ha le stesse impostazioni carta. |
Il tipo di carta o le impostazioni del vassoio delle due macchine non coincidono. |
Impostare i medesimi parametri per le due macchine. |
Apparecchio secondario in modo interrotto. |
La macchina secondaria è in modalità Interruzione. |
Premere [Interruzione] sulla macchina secondaria per annullare il modo Interrompi. |
Le impost.di appar.sec.devono essere uguali per usare questo vass. |
Le impostazioni del vassoio carta delle due macchine devono coincidere. |
Impostare i medesimi parametri per le due macchine. |
Le impost.copertina dell'appar.second.sono diverse da quelle dell'appar.princ. |
Le impostazioni della copertina delle due macchine non coincidono. |
Impostare i medesimi parametri per le due macchine. |
Le impost.fogl.design. n dell'appar.sec.sono diverse da quelle dell'appar.princ. ("n" nel messaggio rappresenta un numero variabile.) |
Le impostazioni del foglio designato delle due macchine non coincidono. |
Impostare i medesimi parametri per le due macchine. |
Le impost.divisore dell'appar.second.sono diverse da quelle dell'appar.princ. |
Le impostazioni del divisore delle due macchine non coincidono. |
Impostare i medesimi parametri per le due macchine. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
Non è possibile utilizzare la funzione di pinzatura, perforazione o piegatura. |
Sulla macchina principale e su quella secondaria non è installata la medesima opzione. |
Premere [Cop.connes.] per annullare la Copia connessa. |
I risultati di copia ottenuti sulla macchina principale e sulle macchine secondarie sono differenti. |
Le impostazioni di Qualità copia delle due macchine sono differenti. |
Sul pannello di controllo, selezionare [Modifica/Colore]. Selezionare [Colore] in [Modifica/Colore], quindi effettuare le stesse impostazioni su entrambe le macchine. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
La macchina secondaria è spenta. |
Accendere la macchina secondaria. |
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
Funzioni che non possono essere usate con la copia connessa sono selezionate sulla macchina principale (quali la memorizzazione o la copia della prima pagina di un documento nel Document server). |
Annullare le funzioni selezionate sulla macchina principale. |
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
La macchina principale è in modalità Interruzione. |
Premere [Interruzione] sulla macchina principale per annullare il modo Interrompi. |
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
L'impostazione [Visualizza tasto Copia connessa] è disattivata. |
Selezionare Attivo per l'impostazione [Visualizza tasto Copia connessa]. |
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
Il cavo che collega le due macchine è danneggiato. |
Contattare il centro assistenza. |
[Cop.connes.] non viene visualizzato. |
L'icona |
Seguire le istruzioni visualizzate. |
[Cop.connes.] appare sbiadito. |
Funzioni che non possono essere utilizzate con la copia connessa sono state impostate. |
Premere [Reset] per annullare le impostazioni. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
La macchina annulla [Cop.connes.]. |
La macchina principale è spenta oppure è stato selezionato [Risparmio energia]. |
Accendere la macchina principale o premere [Risparmio energia], quindi premere [Cop.connes.]. |
La macchina annulla [Cop.connes.]. |
La macchina secondaria è spenta. |
Sul display della macchina principale compare un messaggio che invita l'utente a controllare la macchina secondaria. Premere [Annulla] per annullare la Copia connessa. Accendere la macchina secondaria, premere [Cop.connes.], quindi definire nuovamente le impostazioni. |
La macchina annulla [Cop.connes.]. |
L'impostazione del timer settimanale si attiva sulla macchina principale. |
Premere [Risparmio energia] sulla macchina principale, quindi premere [Cop.connes.]. |
Un messaggio d'errore segnala che si è verificato un errore irreversibile sulla macchina principale. |
L'icona |
Impossibile effettuare la copia. Seguire le istruzioni visualizzate. |
Condizione |
Causa |
Soluzione e riferimento |
---|---|---|
Quando si preme [Cop.connes.] non succede nulla. |
La procedura di scansione è in corso. |
Premere [Stop] sulla macchina principale, quindi premere [Stop]. |
Quando si preme [Cop.connes.] non succede nulla. |
La copia è in corso. |
Premere [Stop] sulla macchina principale, quindi premere [Stop]. |
Quando si preme [Cop.connes.] non succede nulla. |
Si è verificato un inceppamento della carta sulla macchina principale oppure sulla macchina secondaria. |
|
Quando si preme [Cop.connes.] non succede nulla. |
È stato premuto [Stop] sulla macchina principale. |
Per annullare la Copia connessa, premere [Stop] sulla macchina principale, seguire le istruzioni sullo schermo per arrestare la copia, quindi premere [Cop.connes.] per annullare. |
Quando si preme [Cop.connes.] non succede nulla. |
È necessario sostituire il toner o un altro consumabile sulla macchina principale o sulla macchina secondaria. |
|
La risposta è stata utile?
Risposte visualizzate in precedenza
- Come visualizzare/modificare/cancellare un'immagine nella schermata Home del dispositivo
- Quando un originale non viene scansionato come desiderato
- Procedura di base per la trasmissione di fax
- Come installare il driver per Condivisione schermata PC
- Quando non è possibile stampare un documento anche se è installato il driver della stampante