Come configurare le impostazioni IEEE 802.11b (wireless LAN)

Pubblicato 05/25/2007 09:42 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:19 PM  |  ID risposta 65505

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come configurare le impostazioni IEEE 802.11b (wireless LAN)?

Configurare la stampante per utilizzare l'interfaccia IEEE 802.11b (Wireless LAN). Potrebbe inoltre essere necessario Impostare il SSID.

Importante:

  • Per utilizzare l'unità d'interfaccia IEEE 802.11b, è necessaria l'installazione del modulo SDRAM opzionale. Se non viene installato il modulo SDRAM opzionale, la stampante non rileva l'unità e inoltre non funziona a causa della mancanza di memoria.

  • Per utilizzare IEEE 802.11b (Wireless LAN), effettuare le impostazioni seguenti utilizzando il pannello di controllo: premere il tasto [Menu], quindi selezionare [Interfaccia host], [Impost.rete], [Tipo LAN], e infine [IEEE 802.11b]. Inoltre impostare l'indirizzo IPv4, la Maschera di sottorete, l'indirizzo Gateway, il DHCP, il Tipo di frame (NW) e il Protocollo attivo nel menu [Impost.rete].

  • L'unità di interfaccia 802.11b non può essere utilizzata contemporaneamente all'interfaccia standard Ethernet.

  1. Premere il tasto [Menu].

    image

    Appare la schermata di [Menu].


  2. Premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [Interfacc.host], quindi premere il tasto [image Invio].

    image


  3. Premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [IEEE 802.11b], quindi premere il tasto [image Invio].

    image


  4. Premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [Modo comunic.], quindi premere il tasto [image Invio].

    image


  5. Premere il tasto [image] o [image] per selezionare la modalità di trasmissione dell'interfaccia IEEE 802.11b, quindi premere il tasto [image Invio].

    image

    L'impostazione predefinita è [802.11 Ad hoc].

    Per usare una scheda IEEE 802.11b per cui l'impostazione SSID (Nome rete) non è necessaria, selezionare [Ad hoc].

    Il modo di trasmissione dell'interfaccia IEEE 802.11b può inoltre essere impostato utilizzando un browser Web. Per ulteriori informazioni, vedere il browser Web e "Configurazione della scheda di interfaccia di rete" nella Guida software.


  6. Se viene selezionato [802.11 Ad hoc] o [Ad hoc] per [Modo comunic.], impostare il canale da utilizzare per la trasmissione.

    Per il canale da utilizzare, contattare l'amministratore di rete.


  7. Nel menu [IEEE 802.11b] premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [Canale], quindi premere il tasto [image Invio].

    image


  8. Premere il tasto [image] o [image] per impostare il canale, quindi premere il tasto [image Invio].

    Per il modello a 220V.

    image

    Per il modello a 120V.

    image


  9. Impostare [Velocità TX] allo stesso modo.

    image

    L'impostazione predefinita è [Auto]. Per cambiare la velocità di trasmissione in base all'ambiente utilizzato, selezionare la velocità di trasmissione appropriata.


  10. Stampare una pagina di configurazione per controllare le impostazioni effettuate.

Se viene selezionato [Infrastruttura] o [802.11 Ad hoc] per [Modo comunic.], impostare il SSID da utilizzare per la trasmissione. Per il SSID da utilizzare, contattare l'amministratore di rete.

  1. Nel menu [IEEE 802.11b] premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [SSID], quindi premere il tasto [image Invio].

    image

    Se è stato impostato un SSID, è possibile controllare il SSID impostato.


  2. Premere il tasto [image] o [image] per visualizzare [Inserire ID], quindi premere il tasto [image Invio].

    image


  3. Premere il tasto [image] o [image] per immettere i caratteri, quindi premere il tasto [image Invio].

    image

    Il numero di caratteri immessi viene visualizzato nell'angolo in alto a destra della schermata.

    I caratteri che è possibile utilizzare sono ASCII 0x20-0x7e (32 byte) a 16 cifre.


  4. Stampare una pagina di configurazione per controllare le impostazioni effettuate.

Nota:

  • Il SSID può inoltre essere impostato tramite un browser Web. Per informazioni, consultare la Guida di Web Image Monitor.

  • Il codice WEP può inoltre essere impostato tramite un browser Web. Per dettagli in merito, consultare la Guida di Web Image Monitor.


La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come configurare le impostazioni IEEE 802.11b (wireless LAN)
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support