Specifiche della carta: Tipo di carta

Pubblicato 06/10/2008 05:14 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:21 PM  |  ID risposta 85754

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Che tipi di carta vengono supportati dal dispositivo?

Linee guida per la scelta e la conservazione dei supporti di stampa

Attenersi alle indicazioni riportate di seguito per la scelta o il caricamento di carta, buste o altri supporti di stampa:

  • Utilizzare sempre supporti di stampa conformi alle specifiche elencate nella colonna successiva.

  • La stampa su carta umida, incurvata, arricciata o strappata pu??� causare inceppamenti e compromettere la qualit??� di stampa.

  • Per la migliore qualit??� di stampa, utilizzare solo carta da copia di alta qualit??� consigliata per l'uso con stampanti laser.

  • Evitare di utilizzare i seguenti tipi di supporti di stampa:

    • Carta con testo in rilievo, perforata o con una trama eccessivamente liscia o ruvida.

    • Carta di alta qualit??� cancellabile.

    • Carta multipagina.

    • Carta sintetica e carta termoreattiva.

    • Carta senza carbonio e carta da lucidi.

  • L'uso di questo tipo di carta pu??� comportare inceppamenti, il rilascio di sostanze chimiche e danni alla stampante.

  • Conservare i supporti di stampa nella confezione originale fino al momento dell'uso. ??� preferibile collocare i cartoni o i pallet su scaffali anzich??� sul pavimento. Non appoggiare oggetti pesanti sulla parte superiore della carta, sia che si trovi all'interno che all'esterno della confezione. Tenere la carta al riparo da umidit??� o altre condizioni che potrebbero causarne l'incurvatura o l'arricciamento.

  • Conservare i supporti di stampa inutilizzati a temperature tra 15 e 30 gradi C. L'umidit� relativa deve essere compresa tra il 10% e il 70%.

  • Conservare i supporti di stampa inutilizzati in una confezione che protegga dall'umidit� e dalla polvere, ad esempio un contenitore o una busta di plastica.

  • Caricare i tipi di supporto di stampa un foglio alla volta attraverso il vassoio manuale per evitare inceppamenti.

  • Per impedire che supporti di stampa quali lucidi e fogli di etichette si incollino l'uno all'altro, rimuovere ciascun supporto subito dopo la stampa.

Commento

  • Se si stampano 20 buste in successione, la superficie dello sportello superiore pu??� surriscaldarsi. ??� pertanto necessario prestare attenzione.

Linee guida per supporti di stampa speciali

Tipo Linee guida
Buste
  • Il risultato di una stampa su buste dipende dalla qualit??� delle stesse. Se si selezionano delle buste, prendere in considerazione i seguenti fattori:

    • Grammatura: la grammatura della carta della busta non deve superare i 90 g/m2, altrimenti si possono verificare inceppamenti.

    • Indicazioni: prima della stampa, le buste devono essere orizzontali con meno di 6 mm di arricciatura e prive di aria.

    • Condizioni: le buste devono essere prive di pieghe, ritagli o altre imperfezioni.

    • Temperatura: ??� necessario utilizzare buste resistenti al calore e alla pressione durante l'utilizzo del dispositivo.

  • Utilizzare solo buste di formato regolare con bordi diritti e lembi accuratamente piegati.

  • Non utilizzare buste stampate.

  • Non utilizzare buste con ganci, fermagli, finestre, rivestimenti protettivi, sigilli autoadesivi o altri materiali sintetici.

  • Non utilizzare buste danneggiate o di qualit??� scadente.

  • Verificare che la giuntura su entrambi i lati della busta si estenda completamente all'angolo della busta.

  • Le buste con una striscia adesiva o con pi??� alette pieghevoli devono presentare degli adesivi compatibili con la temperatura di fusione della stampante per 0,1 secondi. Controllare le specifiche del dispositivo per conoscere la temperatura di fusione. Le strisce e alette aggiuntive possono provocare arricciamenti o inceppamenti e perfino danneggiare l'unit� di fusione.

  • Per la migliore qualit??� di stampa, posizionare i margini non pi??� vicini di 15 mm dai bordi della busta.

  • Evitare di stampare sull'area in cui si incontrano le giunture della busta.

Lucidi
  • Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo i lucidi raccomandati per le stampanti laser.

  • I lucidi utilizzati nella stampante devono resistere alla temperatura di fusione del dispositivo.

  • Una volta rimossi dalla stampante, appoggiare i lucidi su una superficie piana.

  • Non lasciarli nel vassoio della carta per periodi di tempo prolungati. Potrebbero infatti prodursi accumuli di polvere e impurit??� che possono causare macchie sulla stampa.

  • Per evitare le sbavature causate dalle impronte, maneggiarli con attenzione.

  • Per evitare lo sbiadimento, non esporre i lucidi stampati alla luce del sole per periodi di tempo prolungati.

  • Assicurarsi che i lucidi non vengano piegati, arricciati o che siano presenti bordi strappati.

Etichette
  • Per evitare di danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette raccomandate per le stampanti laser.

  • Se si selezionano delle etichette, prendere in considerazione i seguenti fattori:

    • Adesivi: il materiale adesivo rimane stabile a 180 gradi C (356 gradi F), la temperatura di fusione della stampante.

    • Disposizione: utilizzare solo etichette senza retro adesivo esposto. Le etichette possono venire rimosse se vi ??� spazio tra di loro, provocando inceppamenti gravi.

    • Arricciatura: prima di iniziare la stampa, ??� necessario che le etichette siano orizzontali, con non pi??� di 13 mm di arricciatura in ciascuna direzione.

    • Condizione: non utilizzare etichette che presentano pieghe, bolle o altri segni di separazione.

  • Verificare che tra un'etichetta e l'altra non vi sia materiale adesivo esposto. Le aree esposte possono provocare la rimozione delle etichette durante la stampa, provocando inceppamenti carta. Il materiale adesivo esposto pu??� inoltre danneggiare i componenti della stampante.

  • Non caricare fogli di etichette nella stampante pi??� volte. La parte adesiva posteriore ??� progettata solo per un passaggio singolo attraverso la stampante.

  • Non utilizzare etichette che si separano dal retro o etichette stropicciate, che presentano bolle d'aria o danneggiate in altro modo.

Cartoncino o materiali di formato personalizzato
  • Non stampare su supporti per stampa di dimensione inferiore a 76 mm in larghezza o 127 mm in lunghezza.

  • Nell'applicazione software impostare i margini a una distanza di almeno 6,4 mm dai bordi del materiale.

Carta prestampata
  • La carta intestata deve essere stampata con inchiostro resistente al calore che non si fonda, vaporizzi o rilasci emissioni pericolose quando viene sottoposto alla stampante per 0,1 secondi.

  • La carta intestata non deve essere infiammabile e non deve influire in modo negativo sui rulli di stampa.

  • I moduli e la carta intestata devono essere conservati in un involucro a prova di umidit??� per impedire cambiamenti durante la conservazione.

  • Prima di caricare carta prestampata come nel caso di moduli o carta intestata, verificare che l'inchiostro sulla carta sia asciutto. Durante il processo di fusione, ??� possibile che l'inchiostro umido venga in parte cancellato dalla carta prestampata, riducendo la qualit??� della stampa.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Specifiche della carta: Tipo di carta
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support