Come specificare i protocolli di trasmissione
Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.
Come abilitare e disabilitare i protocolli disponibili?
[+] Attivazione/disattivazione protocolli
L'amministratore della rete può specificare quali protocolli attivare o disattivare.
Specificare se abilitare o disabilitare la funzione per ciascun protocollo. Definendo questa impostazione si potranno specificare i protocolli disponibili, impedendo in tal modo accessi non autorizzati tramite la rete. È possibile specificare le impostazioni di rete sul pannello di controllo oppure utilizzando Web Image Monitor, telnet, SmartDeviceMonitor for Admin o Web SmartDeviceMonitor. Per informazioni su come effettuare le impostazioni utilizzando SmartDeviceMonitor for Admin o Web SmartDeviceMonitor, vedere la Guida di ciascuna applicazione.
Protocollo | Porta | Metodo d'impostazione | Condizione disabilitata |
---|---|---|---|
IPv4 | - |
|
Tutte le applicazioni che operano tramite IPv4 non possono essere usate. Se si utilizza il protocollo IPv4, questo non può essere disabilitato tramite Web Image Monitor. |
IPv6 | - |
|
Tutte le applicazioni che operano tramite IPv6 non possono essere usate. |
IPsec | - |
|
Le trasmissioni crittografate che utilizzano IPsec sono disabilitate. |
FTP | TCP:21 |
|
Non si possono utilizzare le funzioni che richiedono il protocollo FTP. E' possibile limitare la visualizzazione di informazioni personali, effettuando le impostazioni sul pannello di controllo utilizzando "Restrizione visualizzazione informazioni utente".*1 |
sshd/sftpd | TCP:22 |
|
Non si possono utilizzare le funzioni che richiedono il protocollo sftp. E' possibile limitare la visualizzazione di informazioni personali, effettuando le impostazioni sul pannello di controllo utilizzando "Restrizione visualizzazione informazioni utente".*1 |
telnet | TCP:23 |
|
I comandi che utilizzano telnet sono disabilitati. |
HTTP | TCP:80 |
|
Non si possono utilizzare le funzioni che richiedono il protocollo HTTP. Non è possibile stampare tramite IPP sulla porta 80. |
HTTPS | TCP:443 |
|
Non si possono utilizzare le funzioni che richiedono i protocolli HTTPS. @Remote non può essere utilizzato. Si possono anche effettuare delle impostazioni che richiedono la trasmissione SSL usando il pannello di controllo o Web Image Monitor. |
SMB | TCP:139 |
|
Non si possono usare le funzioni di stampa SMB. |
NBT | UDP:137 UDP:138 |
|
Non si possono usare le funzioni di stampa SMB tramite TCP/IP, così come le funzioni designate NetBIOS sul server WINS. |
SNMPv1,v2 | UDP:161 |
|
Non si possono utilizzare le funzioni che richiedono i protocolli SNMPv1, v2. Utilizzando il pannello di controllo, Web Image Monitor o telnet, è possibile specificare che le impostazioni SNMPv1 e v2 siano di sola lettura, e quindi non possono essere modificate. |
SNMPv3 | UDP:161 |
|
Non si possono usare le funzioni che richiedono il protocollo SNMPv3. Si possono anche effettuare impostazioni per utilizzare la trasmissione codificata SMPv3 e limitare l'uso di altri metodi di trasmissione utilizzando il pannello di controllo, Web Image Monitor o telnet. |
RSH/RCP | TCP:514 |
|
Non si possono usare le funzioni che richiedono RSH e TWAIN di rete. E' possibile limitare la visualizzazione di informazioni personali, effettuando le impostazioni sul pannello di controllo utilizzando "Restrizione visualizzazione informazioni utente".*1 |
LPR | TCP:515 |
|
Le funzioni LPR non possono essere utilizzate. È possibile limitare la visualizzazione di informazioni personali effettuando le impostazioni sul pannello di controllo utilizzando "Restrizione visualizzazione informazioni utente".*1 |
IPP | TCP:631 |
|
Non si possono usare le funzioni IPP. |
SSDP | UDP:1900 |
|
Non è possibile utilizzare la ricerca dei dispositivi tramite UPnP da Windows. |
Bonjour | UDP:5353 |
|
Le funzioni Bonjour non si possono usare. |
@Remote | TCP:7443 TCP:7444 |
|
@Remote non può essere utilizzato. |
DIPRINT | TCP:9100 |
|
Le funzioni DIPRINT non si possono usare. |
RFU | TCP:10021 |
|
È possibile tentare di aggiornare il firmware via FTP. |
NetWare | (IPX/SPX) |
|
Impossibile stampare con NetWare. Impossibile utilizzare SNMP over IPX. |
WSD (dispositivo) | TCP:53000 (variabile) |
|
Le funzioni WSD (dispositivo) non si possono usare. |
WSD (stampante) | TCP:53001 (variabile) |
|
Le funzioni WSD (stampante) non si possono usare. |
WS-Discovery | UDP/TCP:3702 |
|
La funzione di ricerca WSD (dispositivo, stampante) non si può usare. |
RHPP | TCP:59100 |
|
Impossibile stampare con RHPP. |
*1 "Restrizione visualizzazione informazioni utente" è una delle funzioni di sicurezza estese.
[+] Effettuare le impostazioni utilizzando il pannello di controllo
- Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].

-
Selezionare [Impostazioni di sistema] utilizzando [
] o [
], quindi premere il tasto [OK].

-
Selezionare [Impostazioni interfaccia] utilizzando [
] o [
], quindi premere il tasto [OK].

-
Selezionare [Rete] utilizzando [
] o [
], quindi premere il tasto [OK].

-
Selezionare [Protocollo attivo] utilizzando [
] o [
], quindi premere il tasto [OK].

- Selezionare il protocollo che si desidera specificare, quindi premere il tasto [OK].

-
Selezionare [Attivo] utilizzando [
] o [
], quindi premere il tasto [OK].

-
Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
[+] Definire le impostazioni utilizzando Web Image Monitor
- Aprire il browser Web.
-
Immettere " http://(indirizzo IP o nome host del dispositivo)/" nella barra degli indirizzi.
Quando si digita un indirizzo IPv4, non cominciare i segmenti con degli zero. Per esempio: Se l'indirizzo è “192.168.001.010”, è necessario digitarlo come “192.168.1.10” per collegarsi al dispositivo.
Appare la pagina principale di Web Image Monitor.
-
Premere [Login].
L'amministratore di rete può accedere.
Digitare il nome utente e la password d'accesso corrispondente.
- Fare clic su [Configurazione], quindi su [Sicurezza di rete] in "Sicurezza".
- Impostare i protocolli desiderati su attivo/non attivo (o aperto/chiuso).
- Fare clic su [OK].
- Fare clic su [OK].
-
Fare clic su [Logout].
Nota
- Per dettagli su come configurare SmartDeviceMonitor for Admin, vedere la Guida di SmartDeviceMonitor for Admin. Per dettagli su come configurare Web SmartDeviceMonitor, vedere il manuale utente di Web SmartDeviceMonitor.